Partenza per Osaka da Milano e Roma: siete pronti per un viaggio da sogno? Si comincia!
Arrivo a Osaka e trasferimento a Kyoto. Dopo aver lasciato i bagagli in hotel andremo in visita al Fushimi Inari, famoso luogo con i torii, i portali rossi shintoisti, famoso per essere stato una delle ambientazioni del film Memorie di una Geisha.
Rientro a Kyoto per cena e pernottamento in hotel.
Kyoto: alla mattina scopriremo i segreti dei ninja e dei samurai visitando il Castello di Nijo: questo castello ha anche uno dei giardini zen più belli della città e costudisce un segreto…che dovremo ascoltare!
A seguire visiteremo uno dei luoghi simbolo della città, il Padiglione d’oro, un edificio veramente ricoperto con foglie dorate che inizialmente era una residenza e poi è stato trasformato in tempio.
Proseguiremo la giornata visitando Ryoanji per scoprire i vari tipi di giardini zen.
Per concludere la giornata visita alla famosa foresta di bambù di Arashiyama.
Kyoto: Cominceremo la giornata visitando il Kiyumizudera, il tempo dell’acqua pura, per poi proseguire nelle stradine con case e negozi ancora costruite in legno di Higashiyama e arrivare al grande santuario di Yasaka, nel quartiere di Gion.
Avremo tempo libero per un pò di shopping (andiamo insieme al Pokemon Center di Kyoto?) e poi ci ritroveremo dopo pranzo ci trasferiremo a Osaka per visitare il Santuario con la Bocca di Leone (pare porti fortuna soprattutto per chi va a scuola o deve fare esami perchè ingoia gli spiriti negativi!) e ceneremo nella zona di Dotonbori.
Rientro a Kyoto e pernottamento in hotel.
Oggi è una giornata speciale: andiamo agli Universal Studios di Osaka!
Avremo la giornata intera per provare le attrazioni delle zone di Harry Potter, Hello Kitty, Minions, Jurassic Park e Super Mario.
Rientro a Kyoto dopo la chiusura del parco e pernottamento.
Alla mattina trasferimento in treno veloce a Tokyo, pomeriggio nel quartiere di Akihabara con tappa al Mandarake, il più famoso negozio di manga e action figure e poi ad Ikebukuro: c’è il Pokemon Store + Pokemon Cafè più grande della città.
Dopo cena ci recheremo allo Homyoji per il tradizionale festeggiamento giapponese dei 108 rintocchi della campana.
Pernottamento a Tokyo in hotel
Tokyo: Alla mattina visita di Asakusa, uno dei quartieri tradizionali e dopo pranzo gita in battello fino a Odaiba, l’isola artificiale del divertimento. Il battello che prenderemo? È quello futuristico, progettato dal creatore di Capitan Harlock!
Ad Odaiba vedremo insieme la Statua della Libertà e il nuovo Gundam gigante per poi avere tempo libero da dedicare allo shopping dei tanti centri commerciali o per visitare uno dei musei della zona (Lego museum, Miraikan, Museo Marittimo, Madame Tussaud’s….o il Museo della Cacca 😀
Consigliato il TeamLab, orario da scegliere: 17.30/18.00). Pernottamento in hotel.
Tokyo: oggi continuiamo con la visita della capitale: Harajuku, con il santuario Meiji costruito in onore dell’imperatore Meiji e poi la vita della moda giovanile come le Gothic Lolita.
Qui ci sono anche vari Cafè in cui è possibile coccolare gli animali (gattini, cagnolini, gufi, lontre ecc.) e altri che preparano dei meravigliosi latte e caffè con la schiuma a forma di Pokemon: li andiamo a provare insieme?
Ci sposteremo poi a Shibuya per vedere l’incrocio più grande della città e la statua del fedele cane Hachiko. Tempo libero per lo shopping: qui c’è un altro famosissimo Pokemon Center…e di fianco il negozio della Nintendo e di vari anime/manga come One Piece e Naruto.
Ci sposteremo nel tardo pomeriggio a Shinkuku, quartiere dalle mille luci e che non dorme mai: andremo a vedere il panorama dall’alto al Metropolitan Building e poi rimarremo nel quartiere per cena.
Pernottamento a Tokyo in hotel.
Alla mattina andremo in visita al quartiere di Ueno con il bellissimo parco e al mercato di Ameyoko.
Dopo pranzo c’è una occasione unica: andremo nel nuovissimo Museo del Spazio per una indimenticabile avventura, arriveremo fino alla luna con la realtà virtuale!
Pernottamento a Tokyo in hotel.
Alla mattina escursione insieme a Kamakura per vedere il Grande Buddha, rientro prima di pranzo.
Nel pomeriggio tempo libero per lo shopping e nel prima di cena trasferimento a Osaka con il treno veloce shinkansen: ceneremo sul treno con i bento (i pasti pronti) che acquisteremo in stazione, come fanno i giapponesi.
Arrivo a Osaka dopo cena e pernottamento in hotel.
Rientro in Italia da Osaka.
Il nostro viaggio da sogno è concluso, siamo pronti per organizzarne un altro nuovo insieme?
Adulto: € 3.580
Bambino 6/11 compiuti: € 3.110
Bambino 2/5 compiuti: € 2.160
Baby 0/2 anni non compiuti: € 1.130
E’ possibile partire da Milano o Roma. Nel nostro modulo di iscrizione c’è lo spazio per indicare l’aeroporto da cui si preferisce partire; per chi ha bisogno di voli di avvicinamento.
Certamente. La nostra guida fornirà tutte le indicazioni e informazioni necessarie per sapersi muovere in autonomia e ritornare con il gruppo nel momento stabilito insieme.
No. Chiaramente ci sono ristoranti e hotel di lusso, ma non li frequenteremo visto che il nostro viaggio non è per turisti. Mangiando in locali tipici a Tokyo si può cenare con 900 yen (6 € circa) e a Kyoto con 1200 yen (9 € circa) e c’è una grande scelta per qualsiasi tipo di palato: sushi, ramen, yakitori, tempura, tofu…
Assolutamente no. I giapponesi sono molto rispettosi e corretti.
No, non sono richieste vaccinazioni per entrare in Giappone.
Per entrare in Giappone non occorre il visto ma tutti i viaggiatori devono essere in possesso del passaporto in corso di validità.
No. Ci muoveremo a piedi e con i mezzi pubblici: bus, metro e treni.
Dall’arrivo in Giappone e per tutta la durata del viaggio sarà presente il Dream Coordinator Sogna Viaggi che vi accompagnerà e vi aiuterà per eventuali esigenze alimentari (allergie, vegetarianesimo) e consigli utili.
Comunicacelo in fase di iscrizione: l’accompagnatore ti fornirà tutte le informazioni necessarie e ti aiuterà a programmare una possibile alternativa al nostro programma di viaggio.
Compila i campi qui sotto in ogni sua parte; riceverai alla mail che hai inserito il modulo di iscrizione,
che deve tornarci compilato all’indirizzo tour@sognaviaggi.it assieme alla ricevuta di bonifico pari al 30% dell’importo.
Il saldo dovrà tassativamente pervenire prima dei 45 giorni dalla partenza, nel frattempo ti contatteremo per darti tutte le info di viaggio.
Andrea Salvalaio4 Aprile 2025 Un’esperienza fantastica! Tour organizzato alla perfezione, anche prima di prenotare molto gentili e disponibili a rispondere alle nostre domande. Gli hotel in ottime posizioni e tutti gli spostamenti organizzati per ridurre i tempi d’attesa. La nostra accompagnatrice Simona preparata e sempre disponibile per farci scoprire il Giappone che non vedi nelle foto ma che puoi solo vivere lì! Bravissima anche a far legare tutto il gruppo, ci sentiamo ancora oggi e vogliamo ripartire tutti insieme ancora con Sogna Viaggi! giulia de santi3 Aprile 2025 Il mio primo viaggio in Giappone fu proprio con le Sogna Viaggi, ero innamorata di questo paese già prima di toccare la sua terra, ma l’esperienza, la passione, la gentilezza e l’entusiasmo di Elisa e Simona hanno dato un tocco di meraviglia e di emozione a quel viaggio. E così a quelli successivi. Non smetterò mai di consigliare Sogna Viaggi!! ing. Massimo Cicchetti16 Gennaio 2025 TOUR CAPODANNO GIAPPONE 2025 Immaginate di custodire un sogno importante, il sogno di tutta una vita. Questo sogno è un viaggio molto desiderato ai confini del mondo verso il paese del Sol levante. Finalmente questo sogno diventa vero, i luoghi da lungo tempo immaginati si aprono alla meraviglia degli occhi, proprio come un desiderio che diventa realtà. Un paese efficiente e cortese, dove il ferroviere che controlla le vetture sempre in perfetto orario saluta i passeggeri sconosciuti con un inchino. Città con milioni di abitanti che percorrono tutti lo stesso lato della strada per lasciare spazio a quelli che possono avere fretta. Immaginate da ultimo che chi vi accompagna conosca alla perfezione usi e costumi di questa gente e vi guidi con disinvoltura in quella ragnatela dei trasporti pubblici per mostrarvi il connubio perfetto tra il Giappone medievale e quello più moderno. Da ultimo, solo per concludere in modo impeccabile questo viaggio, proprio sulla spiaggia più lontana da casa eppure per certi tratti tanto simile, vi ricordino che quel giorno è il tuo compleanno e come i pochi giorni trascorsi assieme abbiano costruito un legame di amicizia che resterà per sempre tra i ricordi più belli. Grazie dalla parte migliore del cuore a Simona, Elisa ed al giovane Hiro di Sogna Viaggi Francesca Basso26 Maggio 2024 Viaggio stupendo , organizzato molto bene , Simona molto competente e sempre disponibile per tutto , il top Maria vittoria25 Maggio 2024 Non ho seguito il consiglio di nessuno, ho solo letto nel sito la loro filosofia di viaggio e tutte le migliori previsioni sono state soddisfatte! Bellissimo tour in Giappone con Simona, competente e capace, noi abbiamo solo avuto il compito di fotografare ed a tutto il resto ci ha pensato lei! gloria bosi24 Maggio 2024 Viaggio Giappone concluso, ottimo... Tutto organizzato perfettamente.. Consigliatissimo, dopo una precedente delusione con altra agenzia. devo dire che Simona è stata davvero perfetta, un viaggio da sogno. Nicolò Zarantonello7 Marzo 2024 Viaggio in Giappone organizzato davvero nei minimi particolari! La nostra guida Simona é sempre stata presente, gentile e disponibile. Oltre a ciò, ci ha aiutato a raggiungere i "fuori programma" spiegandoci e inviandoci tutte le informazioni di cui avevamo bisogno. Che dire... Davvero davvero consigliato!!