Corea: Foliage, Spiritualità e Tradizioni

Dettagli del Viaggio Iscrizioni entro il 31 novembre! € Iscrizioni entro il 31 novembre! Categoria: Dream Dream Coordinator ITINERARIO DI VIAGGIO ✈️ Giorno 1 – Si parte! Partenza dall’Italia per Seoul, che il viaggio da sogno abbia inizio! 🛬 Giorno 2 – Benvenuti a Seoul Arrivo a Seoul e sistemazione in hotel. Iniziamo con la visita al Tempio Jogyesa, cuore del Buddhismo Zen coreano, per poi esplorare Insadong, uno dei quartieri più autentici dove respirare la cultura coreana tra gallerie d’arte, botteghe e case da tè tradizionali. Proseguiamo verso il futuristico Dongdaemun Design Plaza (DDP), centro di arte, moda e design, e concludiamo la giornata al Gwangjang Market, uno dei mercati più antichi della Corea, ideale per assaggiare street food coreano come i bindaetteok (frittelle di mungo) e i gimbap. Pernottamento a Seoul. 🏯 Giorno 3 – Seoul: la storia della Corea, Grandi Re e il villaggio perfetto La mattina visitiamo Gwanghwamun Square, dove si ergono le statue del grande Re Sejong, inventore dell’alfabeto Hangul, e dell’ammiraglio Yi Sun-sin. A seguire, esploriamo il maestoso Palazzo Gyeongbokgung, set iconico di molti K-drama storici e nel pomeriggio ci perdiamo tra i vicoli del Bukchon Hanok Village, un villaggio tradizionale con oltre 900 hanok (case coreane) trasformati in caffetterie, botteghe e gallerie. Pernottamento a Seoul. 🌇 Giorno 4 – Seoul: Palazzi Imperiali e Meravigliosi Giardini Continuiamo a scoprire la dinastia Joseon visitando il Deoksugung Palace, noto come il “Palazzo della Virtù e della Longevità”. A pochi passi, ci fermiamo al Tapgol Park, luogo simbolico del Movimento d’Indipendenza del 1° marzo 1919. Nel pomeriggio, visitiamo il suggestivo Changdeokgung Palace con i suoi Giardini Segreti (Huwon), dichiarati Patrimonio UNESCO. 🍁Momento foliage: il Huwon è uno dei posti migliori di Seoul per il foliage, grazie ai suoi alberi centenari e i colori intensi. Concludiamo la giornata con un giro in bicicletta lungo il fiume Han nel Ttukseom Hangang Park. Pernottamento a Seoul. 🍁 Giorno 5 – Gita al Seoraksan National Park Giornata completamente dedicata al foliage: andremo in gita al Seoraksan National Park. Il tragitto in bus dura due ore e mezza ma vi assicuriamo ne vale la pena: questi luoghi sono i più fotografati di tutta la Corea durante il periodo degli aceri e dei gingko Qui visiteremo il Tempio Sinheungsa, prenderemo la funivia fino a Gwongeumseong Fortress e faremo un trekking leggero tra i colori del foliage. Che meraviglia! Rientro a Seoul in serata e pernottamento. 🚅 Giorno 6 – Busan: Templi e Mare Trasferimento in treno ad alta velocità verso Busan, seconda città della Corea del Sud. Visitiamo il meraviglioso Tempio Haedong Yonggungsa, costruito a strapiombo sul mare durante la dinastia Goryeo. Nel pomeriggio, camminata sull’Isola di Dongbaek e relax sulla spiaggia di Haeundae. La sera ci godremo lo street food locale in uno dei quartieri più vivaci. Pernottamento a Busan. 🎶 Giorno 7 – Dakbatgol e Gamcheon: natura, cultura e oceano Scopriamo il coloratissimo Dakbatgol Mural Village e il celebre Gamcheon Culture Village, famoso per le sue case colorate e murales. Proseguiamo con una visita alla BIFF Square, dedicata al cinema, e al Jagalchi Market, il più grande mercato del pesce della Corea del Sud. Concludiamo con una passeggiata serale sulla spiaggia di Gwangalli, ammirando il Gwangan Bridge illuminato. Pernottamento a Busan. 🧘♀️ Giorno 8 – Busan: dalla spiritualità ai panorami infiniti Mattinata spirituale al Tempio Beomeosa, immerso nella natura del Monte Geumjeong, e al Tempio Seokbulsa, noto per le sue sculture nella roccia. 🍁Momento foliage: il Tempio Beomeosa è circondato da foreste sui monti Geumjeongsan. I colori autunnali incorniciano il tempio creando un’atmosfera magica. Nel pomeriggio, ci godiamo un giro sulla spettacolare Sky Capsule lungo la costa e passeggiamo sul Blueline Park Trail. Tempo libero a disposizione per esplorare Busan in autonomia. Pernottamento a Busan. 🚆 Giorno 9 – Gyeongju e la storia antica Trasferimento a Gyeongju, conosciuta come il “museo a cielo aperto” della Corea. Visitiamo le antiche Tombe Reali di Silla, il Palazzo Donggung, il Tempio Bunhwangsa e l’osservatorio Cheomseongdae, il più antico dell’Asia. 🍁Momento foliage: anche il Parco Tumuli e Tempio Bulguksa sono due tappe sono già ideali per il foliage. Il Parco dei Tumuli si colora di rosso e oro, e il tempio Bulguksa è uno degli spot più fotografati in autunno. Dream Experience inclusa: Pernottamento in hanok tradizionale. 🧖♀️ Giorno 10 – Yangdong: un salto nel passato Visitiamo il magnifico Tempio Bulguksa, patrimonio UNESCO, e la sacra Grotta di Seokguram, con la sua iconica statua di Buddha alta 4 metri. Nel pomeriggio, esploriamo il Villaggio Hanok di Yangdong, tra i meglio conservati della Corea del Sud e poi rientro a Seoul. Pernottamento a Seoul. 🖼️ Giorno 11 – Seoul: storia coreana e confucianesimo Visitiamo il War Memorial of Korea, importante museo dedicato alla storia militare del paese, e il Santuario Jongmyo, legato al confucianesimo. Nel pomeriggio, tappa all’Ihwa Mural Village, tra arte urbana e scorci pittoreschi, e camminata lungo le mura storiche di Seoul da Naksan a Heunginjimun. 🍁Momento foliage: in autunno questa camminata regala scorci magnifici tra le mura antiche e il fogliame rosso/arancio. Pernottamento a Seoul. 🎁 Giorno 12 – Seoul: la vita oggi Salita sulla Namsan Seoul Tower per una vista mozzafiato a 360° sulla città, a seguire shopping e street food a Myeongdong, visita al Namdaemun Market e passeggiata rilassante lungo il Cheonggyecheon Stream, piccolo ruscello che attraversa il centro cittadino. Pernottamento a Seoul. 🍁Momento foliage: il parco attorno alla torre (Namsan Park) offre splendidi sentieri con aceri rossi e gialli: perfetto per godersi il foliage senza uscire da Seoul. Pernottamento a Seoul. 🇰🇷 Giorno 13 – Seoul, l’ultimo giorno Mattinata al tranquillo Seokchon Lake, con vista sulla Lotte World Tower. A seguire, visita al moderno Coex Mall e alla Starfield Library. Terminiamo con una tappa al Tempio Bongeunsa, dove potremo assistere ai rituali dei monaci. Ultima notte a Seoul. ✈️ Giorno 13 – Saluti e baci Rientro in Italia: il nostro tour insieme si è concluso ma ovviamente siamo già pronti per parlare del prossimo! Tutto