Avventura in Vietnam, Laos, Cambogia

Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio €       Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator ITINERARIO DI VIAGGIO Giorno 1 – Comincia il viaggio da sogno! Partenza dall’Italia da Milano per Da Nang in Vietnam. Giorno 2 – Alla scoperta di Hoi An Arrivo a Da Nang e trasferimento a Hoi An.  Visita alla Città vecchia di Hoi An e al suo magnifico patrimonio di vacillanti case di mercanti giapponesi, templi cinesi e antichi magazzini del tè.Hoi An e un’incantevole cittadina, un tempo fiorente porto commerciale e centro di scambi culturali tra oriente e occidente, sulle cui suggestive vie si affacciano decine e decine di botteghe, negozi, boutique e gallerie d’arte. Percorrendole raggiungeremo il delizioso Ponte Giapponese fermandoci a visitare la Sala Riunioni della Congregazione Cinese di Fujian, in seguito trasformata in un tempio, la Casa di Tan Ky ed il piccolo Tempio di Quan Cong. Pernottamento ad Hoi An in hotel. Giorno 3 – Hoi An e le montagne di marmo Al mattino esploreremo insieme il vivacissimo mercato di Hoi An. Prima di pranzo, partiremo verso le spiagge di Da Nang, dove pranzeremo davanti al mare e, dopo un po’ di relax, andremo a visitare le famose Montagne di marmo, 5 colline di marmo e calcare, ricche di grotte e templi buddisti. In seguito, rientreremo a Hoi An per partecipare al laboratorio di lanterne tradizionali. Pernottamento in hotel a Hoi An Giorno 4 – Le isole Cham Oggi andremo tutti in escursione sulle isole Cham, dove potremo goderci una giornata di relax su spiagge paradisiache e immergerci in acque cristalline, perfette per lo snorkling.Rientro e pernottamento a Hoi An Giorno 5 – Verso Hué, attraverso il mare di nuvole Trasferimento in van per raggiungere Hué, l’antica capitale. Percorreremo il passo di Hai Van, “il mare di nuvole”, e quando raggiungeremo la cima delle montagne, saremo circondati da nuvole, attraverso le quali, potrete scorgere in lontananza l’oceano. Hue. La città, sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan e divenendo capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An, ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hué.La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume, mentre la Città Nuova (dove un tempo sorgeva la residenza degli europei) e le tombe imperiali sono sulla sponda destra. Al nostro arrivo a Hué, percorreremo in barca il fiume dei profumi, per raggiungere la Pagoda di Thien Mu e la tomba di Khai Din. In serata, passeggeremo per la caratteristica cittadina di Hué. Pernottamento a Hué in hotel. Giorno 6 – Hue e la Città Proibita La giornata sarà dedicata alla Cittadella Imperiale. Inizieremo la visita dalla Cittadella Reale, costruita dall’imperatore Gia Long nello stile dell’architetto militare francese Vauban durante il primo decennio del XIX secolo, che contiene la Città Imperiale e la Città Purpurea Proibita, la residenza privata dell’Imperatore, al cui interno ci sono molti palazzi e templi.  Pernottamento ad Huè in hotel. Giorno 7 – Luang Prabang e i suoi templi dorati Trasferimento all’aeroporto di Da Nang, dove ci imbarcheremo sul nostro volo con destinazione Laos. Arrivo a Luang Prabang, una delle città più affascinanti e autentiche del Sud-Est Asiatico. Situata nel nord del Laos, questa ex capitale reale è famosa per i suoi templi dorati, le cascate spettacolari e l’atmosfera rilassata lungo il fiume Mekong. Dal 1995, è patrimonio dell’UNESCO grazie alla sua straordinaria fusione di architettura coloniale francese e cultura laotiana tradizionale. Oggi visiteremo il Wat Xieng Thong, Questo antico tempio reale del XVI secolo è decorato con splendidi mosaici dorati e un’imponente struttura in legno. È uno dei più importanti monasteri buddisti del Laos e un luogo imperdibile per immergersi nella spiritualità locale. In seguito, percorreremo una salita di 328 gradini ci porterà in cima al Monte Phousi, il punto panoramico più bello di Luang Prabang. Da qui potremo ammirare il Mekong da un lato e il fiume Nam Khan dall’altro, con un tramonto mozzafiato sulla città. Pernottamento a Luang Prabang in hotel. Giorno 8 – Luang Prabang e le cascate turchesi Al mattino presto osserveremo centinaia di monaci buddisti che sfilano in silenzio lungo le strade per raccogliere le offerte dei fedeli. Questa tradizione sacra è un momento di grande spiritualità e rispetto. In seguito, ci recheremo alle cascate di Kuang Si. Queste cascate a più livelli creano piscine naturali turchesi dove potremo nuotare e rilassarci. Qui si trova anche il Santuario degli Orsi, che protegge gli orsi asiatici salvati dal commercio illegale e potremo visitare il loro centro di recupero. Nel pomeriggio, ci recheremo una fattoria dove producono formaggi, yogurt e gelato di latte di bufala, dove potrem dar da mangiare ai bufali e assaggiare prodotti caseari unici nel Laos. Durante il rientro, potremo fermarci nei punti panoramici lungo la strada per scattare foto spettacolari del Mekong e fermarci in un caffè con vista lungo il fiume per un tramonto rilassante. Pernottamento a Luang Prabang. Giorno 9 – Luang Prabang e le grotte di Pak Ou Oggi faremo un’escursione in barca sul Mekong che ci porterà alle Grotte di Pak Ou, un antico santuario buddista con oltre 4.000 statue di Buddha nascoste nelle caverne. Vicino alle grotte si trova il tempio di Wat Long Khoun, un antico tempio buddista immerso nella natura. In passato era usato dai re del Laos per ritiri spirituali e meditazione prima della loro incoronazione e offre un’atmosfera tranquilla, perfetta per una pausa zen. Nel pomeriggio, andremo al villaggio di Ban Pak Ou, dove potremo vedere la vita quotidiana dei pescatori laotiani, e al Ban Xang Hai, dove potremo assaggiare e vedere la produzione del Lao-Lao, il whisky tradizionale laotiano. Il villaggio è famoso anche per i suoi tessuti artigianali, per cui sarà un’ottima occasione per acquistare souvenir autentici! Rientro e pernottamento a Luang Prabang. Giorno 10 – Siem Reap e il suo mercato notturno. In mattinata,

Open chat
Bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto?
Come possiamo aiutarti?