MaryAnna
Dream Coordinator su New York SONO SEMPRE IN VIAGGIO… …appena rientro posterò la mia bio! Prossime partenze con MaryAnna:
Marco
Dream Coordinator su Giappone Creativo, insegnante di yoga e viaggiatore incallito. E anche papà di Yui. Dopo una laurea in Industrial Design, la mia carriera ha preso il volo tra grafica, comunicazione e interior design, portandomi a lavorare in città come Milano, Barcellona e persino New York, dove ho vissuto per due anni! Nel frattempo, ho scoperto una passione profonda per lo yoga, che mi ha portato a diventare insegnante dopo diversi viaggi mistici in India. Il Giappone è il paese della mia compagna Nao e di nostra figlia Yui, che ha la fortuna di poter crescere tra due culture affascinanti. La passione per il viaggio e la scoperta mi ha sempre accompagnato, e mi hanno portato oggi ad essere qui oggi. Prossime partenze con Marco:
Giulia
Dream Coordinator su Giappone SONO COME UN COCKTAIL! Da una persona astemia vi aspettereste la metafora “sono come un cocktail”? Un equilibrio di sapori, colori, profumi ed emozioni. Proprio come la mia vita, proprio come i miei viaggi passati e futuri. Passo tranquillamente da un laboratorio universitario al Mar Baltico, dalla stanza dove dipingo ad un treno in corsa verso Kyoto. Tutto è ispirazione, tutto è crescita. Cosa mi piace? Dipingere, fotografare, stupirmi e ovviamente viaggiare! Prossime partenze con Giulia:
Aurora
Dream Coordinator su Corea e Giappone SONO SEMPRE IN VIAGGIO… …appena rientro posterò la mia bio! Prossime partenze con Aurora:
Francesca
Dream Coordinator su Corea e Giappone DA STUDENTESSA A VIAGGIATRICE È UN ATTIMO! Ciao, sono Francesca, appassionata esploratrice dell’Oriente, in particolar modo del Giappone e della Corea del Sud. Come studentessa di lingua giapponese e amante dei viaggi, ho imparato quanto sia meraviglioso scoprire nuove culture e immergersi in esperienze uniche. Ogni viaggio mi arricchisce e mi apre la mente, insegnandomi qualcosa di nuovo ad ogni passo. Adoro portare con me ricordi indimenticabili e, perché no, lasciare un pezzetto del mio cuore in ogni luogo che visito! Credo fortemente che viaggiare non sia solo un’avventura, ma un’occasione per connettersi con il mondo che ci circonda. Prossime partenze con Francesca:
Simona Holme
Founder di Sogna Viaggi, Travel Genius, Area Prenotazioni e Travel Expert SIMONA HOLME INSTANCABILE LETTRICE, TRADUTTRICE DI MANGA E ARTBOOK, STRIMPELLATRICE DI BASSO E COLF DEI MIEI ANIMALI Il luogo che vive nel mio cuore? Il GiapponeA cosa non posso rinunciare? A partire almeno ogni due mesiCosa mi rende sempre positiva? tutto ciò che devo ancora scoprire Ho studiato le lingue straniere per anni e partivo per mettere in pratica il mio sapere.Così, ho capito che non si finisce mai di imparare e che le lingue sono il canale per vivere affascinanti culture e stili di vita alternativi, con l’instancabile voglia di creare e ricreare dei nuovi noi stessi. “Sono annoiata…” è il pensiero che precede sempre l’arrivo di una nuova idea, che diventa per me uno scopo da realizzare. Mi impegno sempre a superare nuove sfide che allarghino i miei confini, con un sano e ironico sorriso!Ormai è diventata una mania 😉 Prossime partenze con Simona:
Elisa Sanguanini
Founder di Sogna Viaggi, Marketing Genius, Area Gruppi Speciali e Event Manager HAPPINESS FACTORY ITALIA VIVO PER VIAGGIARE E VIAGGIO PER VIVERE Viaggiatrice seriale, insegnante di Yoga Terapia, Meditazione, Mindfulness e Ayurveda. E anche mamma di Hiro. Il viaggio più bello della mia vita? La Transmongolica in treno da Mosca a Pechino.Non posso far a meno? Del Giappone.Per svegliarmi felice alla mattina? Devo avere almeno 3 viaggi prenotati. Sono nata grafica web e pubblicitaria ma stare alla scrivania mi limita mentalmente.“Vedrai che dovrai smettere di viaggiare quando diventerai mamma”: neanche quello mi ha fermato: viaggiare mi fa sentire viva, prendere nuove ispirazioni, imparare cose nuove e non ho mai trovato (ma neanche cercato) il motivo per cui avrei dovuto smettere. Ho scritto vari libri che parlano di viaggi, di ritrovare la felicità e stare bene. Una mia caratteristica? Sono sempre pronta a provare nuove esperienze: la noia non mi conosce. Spesso quando accompagno i gruppi sono in combo con Hiro: noi siamo pronti per partire, venite con noi? Promettiamo grandi avventure e posti da favola! Prossime partenze con Elisa:
Giappone da Favola
Voglio Scoprire di più su Questo Viaggio Dettagli del Viaggio Personalizza il tuo viaggio! € Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator ITINERARIO DI VIAGGIO GIORNO 1 – Partenza per Tokyo da Milano e Roma Partenza dall’Italia per Tokyo da Milano. GIORNO 2 – Arrivo a Tokyo Passeggiata assieme al nostro Dream Coordinator nel quartiere di Akihabara con tappa al Mandarake, il più famoso negozio di manga e action figure e andremo a fare merenda in uno dei tanti Maid Cafè / Neko Cafè / Pig Cafè (*) ecc (i bar in cui si possono accarezzare e giocare con gatti, minipig, cagnolini ecc.)Pernottamento in hotel cat. lusso. GIORNO 3 – Tokyo Visita al quartiere di Ueno con il bellissimo parco e al mercato di Ameyoko. Nel pomeriggio ci trasferiremo Ikebukuro: c’è il Pokemon Store + Pokemon Cafè più grande della città.Pernottamento in hotel cat. lusso GIORNO 4 – Tokyo Dedicherete la giornata a visitare i quartieri più moderni di Tokyo: assieme al nostro Dream Coordinator visiterete il Santuario shintoista nel parco Yoyogi e il quartiere di Harajuku, dedicato alle mode giovanili per un pò di shopping.Poco prima dell’ora di pranzo vi recherete a Shibuya per un brunch indimenticabile (*) al 15’ piano di uno dei palazzi più recenti del quartiere: Shibuya è famosa per il suo incrocio mozzafiato, per gli innumerevoli locali e negozi all’avanguardia e per la statua dedicata al fedelissimo cane Hachiko.In serata vi recherete al quartiere di Shinjuku per ammirare lo skyline della città al calar del sole sorseggiando un aperitivo (*) in una nuova location da sogno.Pernottamento in hotel cat. lusso GIORNO 5 – Trasferimento a Kyoto Trasferimento a Kyoto in Shinkansen in vagone di prima classe e sistemazione in ryokan, le tradizionali case giapponesi convertite a guesthouse in cui si dorme su tatami e futon.Pomeriggio al Fushimi Inari, luogo shintoista dedicato al kami Inari, lo spirito protettore della montagna. Luogo noto per i suoi sentieri di torii color vermiglio, è stata la location del famoso film Memorie di una Geisha.Pernottamento in ryokan esclusivo con ofuro privato (vasca tradizionale di acqua calda per rilassarsi) e trattamento di shiatsu per rilassare il corpo.Cena tradizionale alla ryokan per una reale esperienza immersiva nella cultura giapponese. GIORNO 6 – Escursione a Nara Escursione a Nara, l’antica capitale del Giappone dal 710 al 794, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1998 e famosa per il Buddha gigante alto 14 metri e i cervi che girano liberi nel parco.Vi recherete poi al santuario shintoista di Kasuga, il cui accesso avviene attraverso un sentiero famoso per le sue lanterne di pietra.Nel tardo pomeriggio vi recherete ad Osaka, per vivere il famoso e coloratissimo quartiere di Dotonbori e cenare lì: Osaka viene considerata la capitale del buon cibo, e il modo perfetto per concludere la giornata in bellezza è in un ristorante con chef privato che cucinerà solo per voi oppure in un ristorante con un rooftop (*) per ammirare le luci della città.Rientro e pernottamento con transfer privato a Kyoto in hotel. GIORNO 7 – Oggi è un grande giorno Oggi è un grande giorno: andiamo agli Universal Studios di Osaka! Super Mario, Harry Potter, Minions, Jurassic Park sono solo alcune delle zone che potremo goderci in questa giornata dedicata al divertimento.Inclusi i ticket di ingresso al parco. Sono esclusi i pasti ed eventuali salta fila.Prelievo con transfer privato dall’hotel di Kyoto e rientro sempre con transfer privato all’orario concordato per il pernottamento in hotel. GIORNO 8 Intera giornata prevista con transfer privato per tutti gli spostamenti.Alla mattina visiterete il Castello di Nijo e i suoi bellissimi giardini zen: iniziamo a conoscere la parte più tradizionale e storica del Giappone con la residenza dello shogun Tokugawa Ieyasu: il nostro Dream Coordinator vi racconterà la storia di questa importante dinastia.A seguire vi recherete al Kinkakuji, il padiglione interamente ricoperto con foglia d’oro e a seguire (novità Sogna Viaggi!) workshop per bambini e ragazzi (ma va bene anche per i genitori) per diventare ninjia o samurai.Cena in uno dei migliori ristoranti tradizionali (*) di Kyoto per concludere la giornata in modo indimenticabile.Pernottamento a Kyoto in hotel categoria lusso. GIORNO 9 – Kyoto Questa mattina con il transfer privato visiterete il Kiyumizu-dera, il tempio buddhista dell’acqua pura, e a seguire camminerete nell’affascinante zona di Higashiyama con i negozi ancora costruiti in legno, per raggiungere il complesso di templi e santuari di Yasaka, nel distretto di Gion.Pomeriggio libero per lo shopping e a seguire vestirete il kimono per assistere alla cerimonia del tè con una vera geisha.Verso sera, quando farà buio, vi recherete a Gion per ammirare il quartiere delle geisha con le lanterne rosse accese e cenare in uno dei migliori ristoranti della zona (*) con vista sul fiume: l’ambientazione sarà da sogno!Pernottamento a Kyoto in hotel categoria lusso. GIORNO 10 – Rientro a Tokyo Possibilità di avere servizio baby sitter (da indicare in fase di iscrizione al tour. Servizio non incluso nella quota di viaggio. Le attività per i figli variano a seconda dell’età e sono da concordare prima della partenza.).Per i genitori visita al quartiere del lusso di Ginza con possibilità di personal shopper alla sede della Shiseido, la marca di cosmetici più famosa di tutto il Giappone.Serata romantica da sogno con cena esclusiva (*) a Roppongi, un nuovo quartiere dedicato al lusso e all’arte moderna.Rientro con transfer privato in hotel categoria lusso. GIORNO 11 – Disneyland Tokyo Questa mattina trasferimento in treno al meraviglioso hotel di Disneyland per una notte da fiaba. Sono disponibili varie camere a tema, verranno comunicate le disponibilità in fase di iscrizione al tour.Giornata libera da passare a Disneyland: ricordatevi di andare alla Bella e la Bestia, è l’attrazione più bella e immersi a di tutte! Si trovano anche Baymax, Peter Pan, Tokyo Story, Lilo e Stich, Dumbo e molti altri personaggi Disney Classici.Pasti non inclusi nella quota di viaggio. Biglietto di ingresso incluso; non sono inclusi eventuali pass salta fila. GIORNO 12 – Disneyland Sea Una nuova giornata nel secondo parco a tema
Giappone Luxury Edition
Voglio Scoprire di più su Questo Viaggio Dettagli del Viaggio Personalizza il tuo viaggio! € Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator ITINERARIO DI VIAGGIO Giorno 1 Partenza dall’Italia per Tokyo da Milano. Giorno 2 Arrivo all’aeroporto di Tokyo e transfer privato per l’hotel con Dream Coordinator Sogna Viaggi che vi attenderà direttamente in aeroporto alla zona dopo i controlli e rimarrà con voi per tutta la durata del tour.Tempo per fare il check-in e rinfrescarsi e visiterete a piedi il quartiere di Ueno, il parco più famoso della capitale. In seguito assieme al nostro Dream Coordinator potrete curiosare nel mercato di Ameyoko, dove si possono trovare i prodotti tipici culinari giapponesi.Pernottamento in hotel categoria lusso a Tokyo. Giorno 3 Al mattino assieme al Dream Coordinator Sogna Viaggi vi recherete ad Asakusa, addentrandovi nella via dei negozi che partendo dal Kaminarimon (la porta del tuono) vi conduce al santuario Sensoji. Nel pomeriggio poi prenderete il battello per raggiungere la baia di Odaiba dove si trova il famoso Gundam gigante.Qui avrete tempo libero per visitare l’intera area con musei o fare un pò di shopping nei vari centri commerciali per poi avere una cena indimenticabile (*) con vista sulla baia illuminata.A seguire rientro in hotel con la monorotaia senza conducente Yurikamome.Pernottamento in hotel categoria lusso a Tokyo. Giorno 4 Tokyo. Dedicherete la giornata a visitare i quartieri più moderni di Tokyo: visiterete il Santuario shintoista nel parco Yoyogi e il quartiere di Harajuku, dedicato alle mode giovanili.Poco prima dell’ora di pranzo vi recherete a Shibuya per un brunch indimenticabile (*) al 15’ piano di uno dei palazzi più recenti del quartiere: Shibuya è famosa per il suo incrocio mozzafiato, per gli innumerevoli locali e negozi all’avanguardia e per la statua dedicata al fedelissimo cane Hachiko.In serata vi recherete al quartiere di Shinjuku per ammirare lo skyline della città al calar del sole sorseggiando un aperitivo (*) in una nuova location da sogno.Pernottamento in hotel categoria lusso a Tokyo. Giorno 5 Trasferimento a Kyoto in Shinkansen in vagone di prima classe e sistemazione in ryokan, le tradizionali case giapponesi convertite a guesthouse in cui si dorme su tatami e futon.Pomeriggio al Fushimi Inari, luogo shintoista dedicato al kami Inari, lo spirito protettore della montagna. Luogo noto per i suoi sentieri di torii color vermiglio, è stata la location del famoso film Memorie di una Geisha.Pernottamento in ryokan esclusivo con ofuro privato (vasca tradizionale di acqua calda per rilassarsi) e trattamento di shiatsu per rilassare il corpo.Cena tradizionale alla ryokan per una reale esperienza immersiva nella cultura giapponese. Giorno 6 Intera giornata prevista con transfer privato per tutti gli spostamenti.Alla mattina visiterete il Castello di Nijo e i suoi bellissimi giardini zen: iniziamo a conoscere la parte più tradizionale e storica del Giappone con la residenza dello shogun Tokugawa Ieyasu: il nostro Dream Coordinator vi racconterà la storia di questa importante dinastia.A seguire vi recherete al Kinkakuji, il padiglione interamente ricoperto con foglia d’oro e a seguire ad Arashiyama per la famosa foresta di bambù e il tempio Tenryu-ji.Cena in uno dei migliori ristoranti tradizionali (*) di Kyoto per concludere la giornata in modo indimenticabile.Pernottamento in ryokan esclusivo con ofuro privato. Giorno 7 Kyoto. Questa mattina con il transfer privato visiterete il Kiyumizu-dera, il tempio buddhista dell’acqua pura, e a seguire camminerete nell’affascinante zona di Higashiyama con i negozi ancora costruiti in legno, per raggiungere il complesso di templi e santuari di Yasaka, nel distretto di Gion.Pomeriggio libero per lo shopping e a seguire vestirete il kimono per assistere alla cerimonia del tè con una vera geisha.Verso sera, quando farà buio, vi recherete a Gion per ammirare il quartiere delle geisha con le lanterne rosse accese e cenare in uno dei migliori ristoranti della zona (*) con vista sul fiume: l’ambientazione sarà da sogno!Pernottamento in ryokan esclusivo con ofuro privato. Giorno 8 Escursione a Nara l’antica capitale del Giappone dal 710 al 794, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1998 e famosa per il Buddha gigante alto 14 metri e i cervi che girano liberi nel parco.Vi recherete poi al santuario shintoista di Kasuga, il cui accesso avviene attraverso un sentiero famoso per le sue lanterne di pietra.Nel tardo pomeriggio vi recherete ad Osaka, per vivere il famoso e coloratissimo quartiere di Dotonbori e cenare lì: Osaka viene considerata la capitale del buon cibo, e il modo perfetto per concludere la giornata in bellezza è in un ristorante con chef privato che cucinerà solo per voi oppure in un ristorante con un rooftop (*) per ammirare le luci della città.Rientro e pernottamento con transfer privato a Kyoto in hotel. Giorno 9 Rientro a Tokyo e visita al quartiere del lusso di Ginza con possibilità di personal shopper alla sede della Shiseido, la marca di cosmetici più famosa di tutto il Giappone.Serata da sogno con cena esclusiva (*) a Roppongi, un nuovo quartiere dedicato al lusso e all’arte moderna.Rientro con transfer privato in hotel categoria lusso. Giorno 10 Rientro in Italia e fine dei servizi. Altre informazioni su questo viaggio Il viaggio include Volo da Milano a Tokyo e rientro in classe business Assicurazione medica e annullamento Tutti i pernottamenti in hotel di categoria lusso e ryokan con colazione inclusa Tutti i trasferimenti sia pubblici che privati Wi-Fi Pocket / SIM card per ogni partecipante per essere sempre connessi a internet Ingressi a templi e santuari Dream Experience elencate nel programma: vestizione del kimono + cerimonia del te con la geisha, trattamento shiatsu. Dream Kit e assistenza pre-partenza Sogna Viaggi Dream Coordinator parlante italiano per tutta la durata del tour Il viaggio non include Pranzi e cene: quando indicato dal simbolo (*) il nostro Dream Coordinator si occuperà di prenotare tavoli ed esperienze, che saranno poi da pagare in loco direttamente dal cliente. Nel caso in cui sia richiesta la partecipazione del nostro Dream Coordinator durante le cene indicate con (*) e quindi non incluse nella quota di viaggio, il cliente si occuperà di pagare anche per il Dream Coordinator. Spese
Capodanno in Vietnam e Cambogia
Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio € Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator ITINERARIO DI VIAGGIO Giorno 1 – Comincia il viaggio da sogno! Partenza dall’Italia da Milano per Hanoi in Vietnam. Giorno 2 – Alla scoperta di Hanoi Arrivo ad Hanoi e sistemazione in Hotel. Ci recheremo sulle sponde del lago Hoan Kiem dove tutte le mattine i vietnamiti si recano a fare t’ai chi.Visiteremo poi il tempio buddhista di Ngoc Son che sorge su di un isolotto del lago. Fotograferemo il monumento dei martiri e costeggeremo il lago per arrivare al Museo delle donne vietnamite che illustra il ruolo delle donne nella società e nella cultura del Vietnam. Visiteremo il museo della prigione di Hoa Lo.Nel pomeriggio esploreremo il quartiere vecchio con il suo labirinto di viuzze. Visiteremo il piccolo tempio di Bach Ma e ci recheremo poi al mercato al coperto di Dong Xuan, il più grande di Hanoi, costruito dai francesi nel 1889. Al suo interno troveremo ogni tipo di prodotto, dai souvenir all’artigianato tradizionale. Percorreremo poi la Hanoi Ceramic Road, che si estende lungo gli argini del Fiume Rosso fino al Ponte di Long Bien, simbolo della tenacia dei vietnamiti che lo riparavano rapidamente dopo ogni bombardamento. Il Ponte è progettato da Gustave Eiffel.In serata ci recheremo alla terrazza panoramica del Lotte Center da cui ammireremo il panorama della città. Pernottamento ad Hanoi in hotel. Giorno 3 – La meraviglia della Baia di Halong Escursione alla Baia di Halong. Partenza per la crociera con pernottamento nella baia di Halong. La leggenda narra che le isole della baia si sarebbero formate quando un grande drago che viveva sulle montagne si lanciò verso la costa, scavando valli e crepacci con la coda che si agitava nella corsa. Quando la creatura si tuffò in mare, tutta l’area fu inondata d’acqua, lasciando emergere solo le punte più alte e creando un paesaggio marino dal fascino misterioso, il cui nome “Halong” significa “dove il drago scende nel mare”. Alti faraglioni calcarei e isolotti ammantati di verde emergono dalle acque smeraldine del Golfo del Tonchino regalandoci uno spettacolo naturale senza paragoni.L’escursione comprenderà la visita alle grotte e all’isola di Cat Ba, con escursioni in kayak e in bicicletta. Pernottamento in Baia ad Halong.ATTENZIONE: le stanze nell’hotel di Hanoi rimarranno prenotate in modo da poter lasciare i bagagli e partire per la crociera più leggeri! Giorno 4 – Hanoi e le marionette sull’acqua Escursione alla Baia di Halong. Rientro ad Hanoi nel tardo pomeriggio dove potremo assistere allo spettacolo delle Marionette sull’acqua.Pernottamento ad Hanoi. Giorno 5 – Ho Chi Min e la storia del Vietnam Hanoi. Inizieremo la nostra giornata con la visita al complesso del Mausoleo di Ho Chi Minh. Questa zona di pellegrinaggio di molti vietnamiti è chiusa al traffico e include giardini botanici, monumenti e pagode. Qui visiteremo il Mausoleo di Ho Chi Minh, la Palafitta di Ho chi Minh, il Museo di Ho Chi Minh e la Pagoda su una sola colonna.Ci recheremo poi alla Cittadella Imperiale che fu il centro del potere militare per oltre un millennio, dove potremo visitare gli scavi archeologici e i bunker strategici militari.La tappa successiva sarà il vicino Tempio della Letteratura, fondato nel 1070 e dedicato a Confucio, al suo interno si trovano un laghetto, una bassa pagoda e delle statue di Confucio. Tempo libero.Trasferimento ad Hue in cuccetta notturna. Giorno 6 – Hue e la Città Proibita Hue. La città, sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan e divenendo capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An, ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hué.La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume, mentre la Città Nuova (dove un tempo sorgeva la residenza degli europei) e le tombe imperiali sono sulla sponda destra.La giornata sarà dedicata alla Cittadella Imperiale. Inizieremo la visita dalla Cittadella Reale, costruita dall’imperatore Gia Long nello stile dell’architetto militare francese Vauban durante il primo decennio del XIX secolo, che contiene la Città Imperiale e la Città Purpurea Proibita, la residenza privata dell’Imperatore, al cui interno ci sono molti palazzi e templi. Altre attrazioni sono il Museo Imperiale, la tomba di Minh Mang e il vivace mercato del fiume Dong Ba. Pernottamento ad Huè in hotel. Giorno 7 – Hoi An, la città sul fiume Trasferimento in bus ad Hoi An. Visita alla Città vecchia di Hoi An e al suo magnifico patrimonio di vacillanti case di mercanti giapponesi, templi cinesi e antichi magazzini del tè.Hoi An e un’incantevole cittadina, un tempo fiorente porto commerciale e centro di scambi culturali tra oriente e occidente, sulle cui suggestive vie si affacciano decine e decine di botteghe, negozi, boutique e gallerie d’arte. Percorrendole raggiungeremo il delizioso Ponte Giapponese fermandoci a visitare la Sala Riunioni della Congregazione Cinese di Fujian, in seguito trasformata in un tempio, la Casa di Tan Ky ed il piccolo Tempio di Quan Cong. Pernottamento ad Hoi An in hotel. Giorno 8 – Arrivo a Ho Chi Minh Trasferimento con volo interno per Ho Chi Minh, arrivo ad Ho Chi Minh e sistemazione in hotel.Tempo libero per il relax e per fare una passeggiata insieme per la cittadina.Pernottamento ad Ho Chi Minh in hotel. Giorno 9 – Ho Chi Minh: l’Imperatore di Giada Ho Chi Minh, visita della città.Inizieremo il nostro tour esplorando la vecchia Saigon a piedi. Partiremo dal Mercato di Ben Thanh e attraverseremo il cuore della città per visitare i posti più famosi e storici di Saigon, tra cui il Museo delle belle arti, il Teatro Comunale, la cattedrale di Notre Dame, la statua di Ho Chi Minh, il palazzo del Comitato del Popolo, la Posta centrale, il Palazzo della Riunificazione e il lago delle Tartarughe.In seguito visiteremo la Pagoda dell’imperatore di Giada, la più suggestiva della città, eretta in onore della suprema divinità taoista. In serata andremo ad assistere a della musica dal vivo in un famoso locale. Pernottamento ad Ho Chi Minh in