SudAfrica: Missione veterinaria Big5

Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio Chiusura iscrizioni 30 Aprile Iscrizioni entro il 30 marzo 2025!       Voglio Scoprire l’Itinerario Dream Coordinator Partiamo insieme per il viaggio della vita in Sudafrica, dove il nostro contributo aiuta a finanziare direttamente le attività di conservazione più importanti. Proveremo l’emozione di vedere il nostro contributo in azione, finanziando operazioni in elicottero, collari e targhette per la fauna selvatica, spese veterinarie e medicinali essenziali. Non si tratta di un semplice viaggio bensì di un’avventura coinvolgente, pratica e trasformativa che vi trasformerà in appassionati sostenitori della fauna selvatica. Immaginate di lavorare a fianco delle comunità locali e dei bambini, promuovendo la consapevolezza e la profonda comprensione degli ecosistemi come turisti impegnati. Questo straordinario privilegio offre un raro sguardo dietro le quinte di un mondo solitamente nascosto agli occhi del pubblico. Guidati da esperti professionisti del settore, godremo di emozionanti fotosafari, tranquilli picnic nella riserva e la serenità di essere nel cuore della natura. Questo viaggio è la miscela perfetta tra divertimento personale e impatto profondo, garantendo ricordi che dureranno per tutta la vita e facendo una differenza tangibile per l’ambiente e la fauna selvatica.  Un’occasione impareggiabile di entrare in contatto con la natura nella sua forma più pura. ATTENZIONE:Le attività possono subire variazioni in base alla natura e alle condizioni del momento. Poiché si tratta di un viaggio che rispetta profondamente la fauna selvatica, l’ordine delle attività potrebbe cambiare, adattandosi alle esigenze degli animali e alle indicazioni dei Rangers. Non possiamo conoscere in anticipo quali animali saranno coinvolti e quale missione veterinaria dovremo svolgere; lo sapremo al momento del nostro arrivo tramite le nostre guide locali e i Rangers. ITINERARIO DI VIAGGIO Prima di partire Unisciti a noi in questa straordinaria avventura di conservazione e salvataggio della fauna selvatica. Insieme, esploreremo le meraviglie dell’Africa, diventando custodi delle sue creature più incredibili. Il nostro viaggio non è solo un’opportunità per scoprire la natura bensì una missione umanitaria e veterinaria che ha un impatto tangibile sulla protezione di specie in pericolo. Ogni passo che faremo, ogni azione che intraprenderemo, contribuirà a salvare vite e a garantire un futuro sicuro per gli animali che popolano questo ecosistema fragile. Ovviamente non ci saranno situazioni di pericolo quando saremo a contatto con gli animali e saremo sempre accompagnati da veterinari professionisti e guide locali. Questa meravigliosa e insolita proposta è adatta sia ad adulti che a famiglie con bambini dai 5 anni compiuti. A contatto con gli animali potrà succedere di sporcarsi con sabbia e terra ed è ovviamente richiesto un comportamento rispettoso ed educato nei confronti degli accompagnatori locali, delle persone che incontreremo durante il nostro viaggio insieme, della flora e della fauna. Dove dormiamo? I pernottamenti sono previsti in Camp direttamente nella riserva, con stanze dotate di acqua calda, wifi, letti confortevoli.  Tuttavia questo è un viaggio in cui è necessario avere un pò di spirito di adattamento: questa proposta non è una finta avventura per turisti bensì è una reale esperienza di vita in stile Sogna Viaggi.      Giorno 1 – L’inizio dell’avventura SIAMO PRONTI PER PARTIRE? Il nostro viaggio comincia oggi! Arriviamo in Africa e ci immergiamo subito nell’atmosfera unica di questa terra selvaggia. Dopo il nostro arrivo, ci sistemeremo nella nostra riserva e ci prepareremo a vivere un’esperienza che cambierà per sempre il nostro modo di vedere il mondo.Conosceremo il team di esperti veterinari e di scoprire la missione che ci aspetta. Inizieremo subito a capire l’importanza del nostro contributo: i fondi raccolti serviranno a finanziare operazioni veterinarie cruciali, come interventi di salvaguardia, tra cui la decornazione dei rinoceronti per proteggerli dai bracconieri, e la collarizzazione di elefanti e grandi felini, attività vitali per monitorare e proteggere queste straordinarie creature. Il nostro viaggio non è solo un’avventura: è un impegno per la conservazione. Dal Giorno 2 al Giorno 6: le esperienze Pronti per questa avventura incredibile? Fin dal primo giorno comprenderemo l’importanza del nostro contributo: non saremo solo spettatori, ma protagonisti attivi in una missione che va ben oltre una semplice avventura. Partecipando direttamente a interventi come la decornazione di un rinoceronte o la collarizzazione di un elefante, avremo l’opportunità di toccare con mano il lavoro che ogni giorno i professionisti svolgono per garantire la sicurezza della fauna. In questi giorni oltre a queste operazioni veterinarie, parteciperemo anche a safari di giorno e al tramonto, dove avremo la possibilità di ammirare la bellezza selvaggia della savana e di avvistare specie rare che ci lasceranno senza fiato. Ogni safari sarà un’occasione per riflettere sul legame che svilupperemo con questo territorio e la sua fauna, e per apprezzare la meraviglia e la fragilità di questi ecosistemi unici. Vivremo di camminate nella natura selvaggia accompagnati dai ranger anti-bracconaggio: impareremo a leggere le tracce lasciate dagli animali e a comprendere meglio il delicato equilibrio della savana. Queste passeggiate ci permetteranno di esplorare da vicino il territorio, di conoscere gli animali da una prospettiva nuova e di imparare a riconoscere i segni che ci lasciano sulla terra. Un’esperienza particolarmente significativa sarà la visita a “Down to the Wire”, un progetto locale che trasforma le trappole dei bracconieri in gioielli. Queste trappole, rimosse dai ranger dalla riserva, vengono trasformate in vere e proprie opere d’arte, simboli di speranza nella lotta contro il bracconaggio. Ogni gioiello creato racconterà una storia di resilienza, di protezione e di sensibilizzazione verso un tema così critico. Un altro incontro che ci lascerà il segno sarà quello con il team cinofilo anti-bracconaggio K9. I cani, addestrati per combattere il bracconaggio, sono eroi silenziosi della savana, e il loro lavoro instancabile ci dimostrerà quanto siano fondamentali per la protezione degli animali e della riserva. Infine, passeremo un’intera giornata in fotosafari, esplorando ogni angolo della riserva e catturando immagini straordinarie di animali e panorami mozzafiato. Ogni scatto diventerà un ricordo indelebile di un viaggio che ci trasformerà, lasciandoci con un profondo senso di connessione con questa terra selvaggia e la consapevolezza che, anche con piccoli gesti, possiamo contribuire alla conservazione di una fauna incredibile. Giorno 7 – Arrivederci Sudafrica Il settimo giorno ci regalerà

Tanzania: Missione Umanitaria

Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio Chiusura iscrizioni 30 Aprile €       Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator ITINERARIO DI VIAGGIO Giorno 1 – Arrivo in Tanzania Il viaggio comincia con il volo dall’Italia (Milano o Roma) verso la Tanzania. All’arrivo al Kilimanjaro International Airport, un caloroso benvenuto ti condurrà fino al tuo alloggio ad Arusha. Qui, un briefing introduttivo ti illustrerà le emozionanti attività dei prossimi giorni, seguito da una cena di benvenuto per immergerti da subito nell’atmosfera africana. Giorno 2 – Un giorno tra le donne Masaai Al mattino, dopo il pick-up, partirai verso il distretto di Monduli, dove trascorrerai una giornata immersiva con la comunità Masaai. In compagnia delle donne Masaai, scoprirai tradizioni e storie uniche, vivendo momenti autentici di condivisione culturale. Al termine della giornata, rientro in hotel per una cena rigenerante e il pernottamento. Giorno 3 – Cultura e viaggio verso Karatu La mattinata sarà dedicata ad attività educative e culturali con le donne Masaai, un’occasione per entrare nel cuore delle loro tradizioni. Dopo un pranzo in comunità, ti sposterai verso il distretto di Karatu, dove una serata tranquilla ti attende in hotel, con cena e pernottamento. Giorni 4 – 5 – 6 – Solidarietà e gioia al Mwema Children Center Tre giorni ricchi di emozioni trascorsi al Mwema Children Center di Karatu. Parteciperai ad attività educative e ricreative con i bambini, scoprendo l’importanza del sostegno a questa comunità. Ogni giornata sarà un’occasione per creare legami indimenticabili e vivere il calore umano della Tanzania. Giorno 7 – Meraviglie di Ngorongoro Una giornata speciale che ti porterà a visitare l’iconica area di conservazione di Ngorongoro, insieme ai bambini del Mwema Children Center. Qui, tra paesaggi mozzafiato e animali selvaggi, pranzerai circondato dalla bellezza del parco. Al ritorno, una festa di arrivederci con i bambini concluderà le attività con momenti di gioia e condivisione. Giorno 8 – Safari nel Serengeti meridionale La giornata inizia con un viaggio verso il Sud Serengeti, uno dei luoghi più iconici al mondo per gli amanti della natura. Godrai di un’intera giornata di safari alla ricerca dei Big 5, immerso negli spettacolari paesaggi del parco. Pernotterai in un campo tendato, vivendo l’emozione di una notte sotto le stelle africane. Giorno 9 – Ultimi momenti nel Serengeti Sveglia presto per godere di un ultimo safari attraverso le meraviglie del Serengeti. Con un pranzo al sacco nel parco, completerai questa esperienza straordinaria prima di tornare a Karatu, dove ti attenderà una serata rilassante in hotel. Giorno 10 – Relax ad Arusha Rientro ad Arusha per una giornata di completo relax. Potrai dedicarti allo shopping di souvenir, riposarti o semplicemente riflettere sui momenti magici vissuti nei giorni precedenti. Giorno 11 – Ritorno a casa È tempo di salutare la Tanzania e portare con te un bagaglio di ricordi indelebili. Dopo il trasferimento in aeroporto, volerai verso l’Italia, lasciando una parte del tuo cuore in questa terra straordinaria. Pernottamenti I pernottamenti sono previsti in Camp e Hotel Cartoline di viaggio Altre informazioni su questo tour di gruppo Il viaggio include Volo dall’Italia Assicurazione medica Attività di volontariato ed educative con bambini e donne, comprese le donazioni a tutte le organizzazionipartner. Tutti i trasporti  Tutti i pernottamenti in formula all-inclusive Dream Coordinator Sogna Viaggi per tutta la durata del viaggio Guide locali Tutti gli ingressi ai parchi Il viaggio non include assicurazione annullamento (+ 180€ a persona) spese personali Per chi NON è questo viaggio Questo NON è un viaggio organizzato per turisti, bensì per viaggiatori che hanno voglia di scoprire il fascino del luogo visto dalle persone che ci vivono: non ci saranno a disposizione i comfort degli hotel a 4 stelle e dovremo adeguarci e rispettare le regole del Paese. Ci si muove A PIEDI, con i mezzi pubblici (treni, bus e metro) e si dorme in hotel con bagno in camera. I tour organizzati da Sogna Viaggi NON sono viaggi per persone abituate ai villaggi turistici, bensì persone dinamiche, che hanno voglia di scoprire, camminare e divertirsi nel pieno rispetto delle regole altrui. Per questo chiediamo a tutti i nostri partecipanti di seguire le direttive dell’accompagnatore. Come ci si iscrive Compila il form in fondo a questa pagina e ricevi una mail con il modulo di iscrizione. Compilalo in ogni sua parte. Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto pari al 30% dell’importo totale da versare tramite bonifico. Il saldo dovrà tassativamente pervenire prima dei 45 giorni dalla partenza. Inviaci il modulo, insieme alla ricevuta del versamento, a tour@sognaviaggi.it. Voglio Scaricare il Modulo di Iscrizione Iscriviti a questo tour. Compila il form qui sotto per ricevere una mail con il modulo di iscrizione. Dovrai reinviarcelo compilato in ogni sua parte insieme alla ricevuta del versamento a tour@sognaviaggi.it.

Missione Umanitaria in Tanzania

Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio Prezzo bloccato fino al 15 agosto! €       Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator Parti con noi per un’avventura che cambierà la tua vita e quella di tanti altri! Questo viaggio in Tanzania non è solo un’opportunità di esplorare uno dei luoghi più affascinanti al mondo, ma anche di fare la differenza concreta nella vita delle donne e dei bambini che vivono in situazioni di difficoltà, spesso a causa di maltrattamenti e sfruttamento. Unisciti alla nostra missione umanitaria e contribuisci attivamente a sostenere chi ha più bisogno, mentre scopri la bellezza della cultura Masai e la fauna selvaggia africana. Il nostro viaggio ti porterà a Karatu, a contatto con le comunità Masai e il Mwema Children Center, un rifugio che aiuta bambini vulnerabili. Sarai coinvolto in attività educative, di solidarietà e sostegno, ma anche in safari emozionanti per scoprire la biodiversità unica del Serengeti e della Ngorongoro Conservation Area. ITINERARIO DI VIAGGIO IMPORTANTE Unisciti a noi in questa straordinaria avventura umanitaria. Il nostro viaggio non è solo un’opportunità per scoprire la natura bensì una missione che ha un impatto tangibile: ogni passo che faremo, ogni azione che intraprenderemo, contribuirà a salvare vite e a garantire un futuro sicuro per i bambini che vivono in situazioni molto difficili. L’itinerario prevede anche safari per avvistare i Big 5: ovviamente non ci saranno situazioni di pericolo quando saremo a contatto con gli animali e saremo sempre accompagnati da veterinari professionisti e guide locali. In questo viaggio potrà succedere di sporcarsi con sabbia e terra ed è ovviamente richiesto un comportamento rispettoso ed educato nei confronti degli accompagnatori locali, delle persone che incontreremo durante il nostro viaggio insieme, della flora e della fauna. Pernottamenti I pernottamenti sono previsti in Hotel e Camp direttamente nella riserva, con stanze dotate di acqua calda, wifi, letti confortevoli. Tuttavia questo è un viaggio in cui è necessario avere un pò di spirito di adattamento: questa proposta non è una finta avventura per turisti bensì è una reale esperienza di vita in stile Sogna Viaggi.   Giorno 1 – Arrivo in Tanzania Il nostro viaggio comincia con il volo da Milano o Roma verso la Tanzania, con arrivo al Kilimanjaro International Airport. Qui, saremo accolti da un caloroso benvenuto e trasportati fino al nostro alloggio a Arusha, la base per questa straordinaria esperienza. Dopo un briefing introduttivo sulle attività dei giorni successivi, ci immergeremo subito nell’atmosfera africana con una cena di benvenuto che ci permetterà di conoscerci e di iniziare a comprendere l’importanza del nostro ruolo in questa missione. Giorno 2 – Un giorno tra le donne Masaai Oggi ci sposteremo verso il distretto di Monduli, dove trascorreremo una giornata speciale con la comunità Masai. Insieme alle donne Masai, scopriremo le loro tradizioni, ascolteremo le loro storie e vivremo momenti di condivisione culturale che arricchiranno il nostro cuore. Non si tratta solo di un’esperienza turistica: il nostro contributo concreto aiuterà le donne e i bambini Masai a superare le difficoltà quotidiane, a migliorare le loro condizioni di vita e a garantire loro un futuro migliore attraverso progetti educativi e sanitari. Al termine della giornata, torneremo al nostro alloggio per una cena rigenerante e una riflessione sul lavoro che stiamo facendo insieme a questa straordinaria comunità. Giorno 3 – Cultura e viaggio verso Karatu Oggi saremo impegnati in attività educative con le donne e i bambini del villaggio Masai. Avremo l’opportunità di insegnare, imparare e crescere insieme, affrontando temi cruciali come l’istruzione, la salute e l’empowerment femminile. Il nostro impegno in questa giornata contribuirà a garantire alle donne Masai l’accesso a risorse educative e sanitarie, fondamentali per migliorare le loro condizioni di vita. Dopo un pranzo comunitario, ci sposteremo verso Karatu, dove concluderemo la giornata con una serata di relax in hotel, riflettendo sulle esperienze vissute. Giorni 4 – 5 – 6 – Solidarietà e gioia al Mwema Children Center In questi tre giorni, ci concentreremo sul Mwema Children Center di Karatu, dove vivremo un’esperienza intensa e arricchente con i bambini che vivono in condizioni di vulnerabilità. Al centro, i bambini ricevono sostegno educativo, psicologico e fisico, e il nostro ruolo sarà quello di contribuire attivamente a migliorare la loro qualità della vita. Parteciperemo a lezioni, giochi educativi e attività ricreative, contribuendo al loro sviluppo educativo e alla loro crescita emotiva. Ogni momento passato con questi bambini sarà un’opportunità per creare legami indimenticabili, dare speranza e amore, e ricevere insegnamenti profondi su come la solidarietà può fare la differenza. Sarà un’esperienza che ci lascerà un segno indelebile nel cuore e ci motivarà a continuare a lottare per chi ha bisogno di aiuto. Giorno 7 – Meraviglie di Ngorongoro Oggi sarà una giornata davvero speciale. Andremo alla scoperta dell’iconica area di conservazione di Ngorongoro, una delle meraviglie naturali del mondo, famosa per la sua biodiversità e i paesaggi mozzafiato. Accompagnati dai bambini del Mwema Children Center, ci immergeremo nella bellezza selvaggia della natura africana, scoprendo il valore della conservazione e dell’educazione ambientale. Durante il pranzo nel parco, rifletteremo sull’importanza di preservare l’ambiente e le risorse naturali, e al ritorno ci attenderà una festa di arrivederci con i bambini, dove la gioia e l’allegria segneranno la conclusione di una giornata indimenticabile. I legami che creeremo in questa giornata saranno una delle esperienze più significative del nostro viaggio. Giorno 8 – Safari nel Serengeti meridionale La giornata si trasformerà in un’avventura senza pari quando ci dirigeremo verso il Sud Serengeti, una delle zone più iconiche per gli amanti della natura e della fauna africana. Qui, trascorreremo l’intera giornata in safari, alla ricerca dei Big 5: elefanti, leoni, rinoceronti, bufali e leopardi, immersi nei panorami mozzafiato della savana. Pernotteremo in un campo tendato, dove vivremo l’esperienza unica di dormire sotto le stelle africane. Questa sarà un’occasione per riflettere sulla bellezza della natura selvaggia e sull’importanza di proteggere questi luoghi straordinari. Giorno 9 – Ultimi momenti nel Serengeti Dopo una notte sotto le stelle, ci sveglieremo presto per un ultimo safari attraverso le meraviglie del Serengeti. Durante il nostro

Open chat
Bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto?
Come possiamo aiutarti?