Vestizione del Kimono

Esperienze Esclusive in Giappone Costo per Persona: 60€ Perché Iscriversi al Workshop Indossa la Storia e la Cultura Il kimono è un simbolo intramontabile della cultura giapponese, con una storia che risale a secoli fa. Durante il workshop, avrai l’occasione di scoprire il significato profondo di questo indumento tradizionale, esplorando i diversi stili, i motivi simbolici e le tecniche di vestizione tramandate attraverso le generazioni. Esperienza Personalizzata e Autentica Ogni kimono racconta una storia unica, e i nostri esperti ti guideranno nella scelta del kimono che più si adatta alla tua personalità e al contesto. Imparerai l’arte di indossarlo correttamente, apprezzando la complessità e la grazia di questo abito straordinario. Adatto a Tutti Non importa se è la tua prima volta con un kimono o se hai già familiarità con la cultura giapponese. Il workshop è pensato per essere accessibile e piacevole per tutti, offrendoti un’esperienza ricca e gratificante a qualsiasi età. Voglio Scegliere Questa Dream Experience Altre Dream Experience che potrebbero interessarti in Giappone Vai a tutte le Dream Experience DAL SOGNO ALLA REALTÁ Come funziona? 1Scegli la destinazione Cosa stai sognando? Giappone, Cina, India, Egitto, Nepal, Thailandia, Corea, Vietnam, Cambogia, New York, Bali: guarda tutte le nostre proposte qui sotto. 2Aggiungi le Dream Experience Rendi unico e indimenticabile il tuo viaggio con le nostre esperienze in loco 3Prenota Dopo aver scelto il viaggio che ti ispira, inviaci una mail e ti daremo tutte le indicazioni per procedere con la prenotazione oppure scarica il modulo di iscrizione che trovi in fondo a ogni tour e inviacelo per mail. 4Prepara la Valigia Prima della partenza ti daremo tutte le indicazioni di cui avrai bisogno per partire. Creeeremo anche il gruppo di whatsapp dedicato al viaggio così potrai conoscere i tuoi futuri compagni di viaggio. 5Parti… …e realizza il tuo sogno! In quali Tour puoi fare questa Dream Experience? Scegli uno di questi tour e seleziona la Dream Experience che desideri al momento dell’iscrizione.
Halloween Tour a New York

Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio Iscrizioni Chiuse € Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator ITINERARIO DI VIAGGIO Giorno 1 Partenza dall’Italia per New York da Milano. Trasferimento e sistemazione in hotel. Visita del quartiere Queens. Pernottamento a New York. Giorno 2 Al mattino andremo a vedere la Statua della Libertà, il simbolo degli Stati Uniti, a cui abbineremo Ellis Island. Partiremo in battello da South Ferry e ci recheremo a Liberty Island per la visita della Statua della Libertà. Da Liberty Island andremo a Ellis Island per la visita del museo dell’immigrazione, per poi ritornare sulla terraferma.Da qui potremo fare un giro a Battery Park che dà il meglio di sè nelle giornate di sole, faremo una passeggiata per il parco e ci godremo la vista sul mare.Ci sposteremo poi nel vicino Financial District dove troveremo la Borsa di New York, il New World Trade Center, la Federal Reserve Bank, la Trinity Church ed il Federal Hall National Monument. Nel tardo pomeriggio ci dirigeremo a Brooklyn, dopo aver passeggiato per le sue vie andremo sulla Brooklyn Heights Promenade; da qui potremo ammirare uno splendido skyline della Lower Manhattan. Attraverseremo a piedi il Ponte di Brooklyn giungendo nuovamente a Manhattan.Pernottamento a New York. Giorno 3 La mattina inizieremo dalla Lower East Side, con le sue Chinatown e Little Italy e la Sinagoga di Eldrige Street nel quartiere ebraico.Prima di pranzo ci sposteremo verso Soho e Tribeca, zona molto carina con molti café, negozi di alta moda ed una particolarissima architettura in ghisa.Passeggeremo per Greene Street e ammireremo il Singer Building.Il pomeriggio lo dedicheremo al Greenwich Village, con una rilassante passeggiata per le sue vie che si snodano intorno a Sheridan Square. Pernottamento a New York Giorno 4 Inizieremo dall’Upper Midtown, una delle zone più ricche ed esclusive di New York City che ospita la Trump Tower, l’IBM Building, il Citigroup Center, senza perderci la bellissima St Patrick’s Cathedral ed i negozi sulla 5th Avenue.Ci recheremo poi nel polmone verde della città a Central Park che potremo ammirare a piedi o anche noleggiando una bici per velocizzare la cosa.Proseguendo sempre a nord entreremo nell’Upper West Side con il suo Lincoln Center quindi ci dirigeremo nel quartiere di Harlem. Giorno 5 Continueremo la risalita verso nord di Manhattan col quartiere di Gramercy da vedere tutto d’un fiato soffermandoci ad ammirare il particolarissimo Flatiron Building, il Gramercy Park e la Madison Square. In questa zona sorge anche Eataly.Quindi è la volta di Chelsea e del Garment District che ospita tra le altre cose l’Empire State Building, il Madison Square Garden, la High Line il megastore Macy’s ed Herald Square: zona, questa, molto chic, Ci recheremo poi a Times Square per non perderci il Bryant Park ed il Rockfeller Center con il suo osservatorio (Top of The Rock). Alla sera siete pronti per festeggiare? E’ HALLOWEEN e quindi parteciperemo alla Village Halloween Parade che come si intuisce dal nome, si tiene nel Greenwich Village: da 44 anni a questa parte, la Village Halloween Parade è il luogo dove trascorrere la notte di Halloween! Bande in festa, persone comuni vestite nella maniera più orripilante che possono, danzatori e artisti si danno appuntamento nel Village, per sfilare con orgoglio vestiti da scheletri o da moderni Frankestein (ricordatevi: è necessario però essere vestiti in maschera!)Pernottamento a New York. Giorno 6 Giorno Libero. Pernottamento a New York. Giorno 7 Partenza per l’Italia. Giorno 8 Arrivo in Italia Altre informazioni su questo viaggio Il viaggio include spese di iscrizione adeguamenti carburante assicurazione sanitaria volo Milano – New York – Milano Transfer da e per l’aeroporto a New York New York city pass per visitare le attrazioni a New York New York Metro Card valida 7 giorni Accompagnatore Sogna Viaggi Pernottamenti in hotel 3 stelle a New York Il viaggio non include assicurazione annullamento viaggio (+ 150,00 €) Esta di ingresso negli USA (+30,00 €) pasti trasferimenti non inclusi nel programma biglietti a musei non inclusi nel New York City Pass extra in genere e tutto quanto non menzionato nella sezione “Il pacchetto include” Per chi NON è questo viaggio Questo NON è un viaggio organizzato per turisti, bensì per viaggiatori che hanno voglia di scoprire il fascino del luogo visto dalle persone che ci vivono: non ci saranno a disposizione i comfort degli hotel a 4 stelle e dovremo adeguarci e rispettare le regole del Paese. Ci si muove A PIEDI, con i mezzi pubblici (treni, bus e metro) e si dorme in hotel con bagno in camera. I tour organizzati da Sogna Viaggi NON sono viaggi per persone abituate ai villaggi turistici, bensì persone dinamiche, che hanno voglia di scoprire, camminare e divertirsi nel pieno rispetto delle regole altrui. Per questo chiediamo a tutti i nostri partecipanti di seguire le direttive dell’accompagnatore. Come ci si iscrive Scarica e compila il modulo di iscrizione in ogni sua parte. Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto pari al 30% dell’importo totale da versare tramite bonifico. Il saldo dovrà tassativamente pervenire prima dei 45 giorni dalla partenza. Inviaci il modulo, insieme alla ricevuta del versamento, a tour@sognaviaggi.it oppure tramite il form qui sotto. Voglio Scaricare il Modulo di Iscrizione Qualche domanda frequente Da che aeroporti è possibile partire? E’ possibile partire da Milano. Per chi ha bisogno di voli di avvicinamento forniamo quotazioni. Possiamo staccarci dal gruppo per una intera giornata, pomeriggio, mattina o sera? Certamente. La nostra guida fornirà tutte le indicazioni e informazioni necessarie per sapersi muovere in autonomia e ritornare con il gruppo nel momento stabilito insieme. New York è una città pericolosa? Alcuni quartieri sì, ma noi rimarremo ovviamente nelle zone più sicure. Inoltre è evidente che ognuno di noi si prenderà le proprie responsabilità e non si andrà a cacciare in situazioni di pericolo. Devo fare delle vaccinazioni per entrare negli Stati Uniti? No, non è necessaria nessuna vaccinazione. E per il passaporto? Per entrare negli Stati Uniti occorre l’Esta. Vi chiederemo di inviarci il passaporto in originale un mese circa prima della partenza per chi richiede il servizio aggiuntivo Come saranno le camere degli hotel o delle guest house? Le camere negli hotel avranno il
Carnevale in Egitto + Crociera sul Nilo

Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio Prezzo bloccato fino al 15 dicembre! € Prezzo bloccato fino al 15 dicembre! Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator ITINERARIO DI VIAGGIO GIORNO 1 – INIZIA IL VIAGGIO DA SOGNO! Partenza da Milano con volo diretto (4 ore circa) e arrivo all’aeroporto del Cairo. Trasferimento privato in hotel e già comincia lo spettacolo: abbiamo la vista sulle piramidi! GIORNO 2 – LE PIRAMIDI E LA SFINGE Dopo la prima colazione si comincia: visiteremo le piramidi di Giza e vedremo la Sfinge. Rientro in hotel per la cena. GIORNO 3 – LE MERAVIGLIE DEL MUSEO EGIZIO Dopo colazione partiremo alla visita del Museo Egizio, che ci prenderà tutta la mattina: pensate che ospita la più grande collezione di reperti archeologici al mondo di testimonianze risalenti alle varie epoche faraoniche e consta di circa 120.000 reperti e diversi monumenti, tra cui il contenuto della tomba di Tutankhamon e la maggior parte delle mummie scoperte dal 19esimo secolo in poi. Nel pomeriggio visita della Cittadella per vedere la Moschea d’Alabastro, un’oasi di pace nel caotico centro del Cairo. Proseguiremo poi per il mercato Khan Al-Khalili: questo colorato, rumoroso, affollato ed eccitante mercato offre ogni tipo di articoli e scintillante chincaglieria e avremo un po’ di tempo per lo shopping. Rientro in hotel per la cena. GIORNO 4 – LUXOR E LA CROCIERA SUL NILO Siamo pronti per la seconda parte di questo viaggio indimenticabile nella storia egizia? Oggi, alla mattina presto, avremo il volo interno che dal Cairo ci porterà a Luxor, e da lì c’è una bellissima nave che ci aspetta! Inizieremo quindi la navigazione per tutto il giorno: paura di annoiarci? Assolutamente no, a bordo c’è la possibilità di fare un massaggio rilassante o godersi un cocktail a bordo piscina! GIORNO 5 – LA VALLE DEI RE Dopo colazione attraccheremo per la visita alla Valle dei Re con la visita alle tombe le tre tombe più belle dell’intero Egitto: Ramsete III, Ramsete I e Ramsete II. A seguire vedremo il Tempio funerario di Hatshepsut dedicato alla divinità solare Amon-Ra. Proseguiamo con i Colossi di Memnone, due colossali statue di pietra che, poste di fronte alla città di Luxor ne osservano da millenni il lento scorrere con lo sguardo rivolto verso il sole che sorge. A seguire il tempio di Karnak e il tempio di Luxor, uno dei monumenti egizi più affascinanti ed antichi. Torneremo poi alla nave per proseguire la navigazione che durerà fino alla mattina seguente. GIORNO 6 – IL GIOIELLO DEL NILO Tempio di Horus, il dio della vita, di gran lunga considerato il più suggestivo di tutti i templi presenti sulle sponde del Nilo lungo la tratta che va da Luxor ad Assuan. Dopo la visita proseguiremo la navigazione verso il Tempio di Kom Ombo: se leggete le guide troverete scritto che: “è particolarmente bello è giungere al sito a bordo di una crociera sul Nilo, il tempio sorge infatti proprio in riva al Nilo, dove attraccano le navi, è uno spettacolo vederne la figura che si staglia sul promontorio di Kom Ombo affacciato sulla piccola rientranza del bacino del fiume.” …bello eh? Proseguiremo poi la navigazione verso Assuan, la città più meridionale dell’Egitto, conosciuta come “il gioiello del Nilo”. GIORNO 7 – NELLE LEGGENDE E LA STORIA DELL’ANTICO EGITTO Ultimo giorno e lo chiudiamo in bellezza con il Tempio di File per scoprire la leggenda di Iside e Osiride. Questo complesso di templi con il bellissimo granito, le pietre lucide, i capitelli di varie forme riccamente elaborati e i soffitti con stupendi disegni astrologici sono elementi di grande bellezza che non hanno paragoni nel mondo antico. Nel pomeriggio con le barchette tradizionali (le feluche) andremo a visitare il villaggio dei nubiani: la loro caratteristica? Avere i coccodrilli come animali domestici! Rientro in barca prima dell’ora di cena. GIORNO 8 – RIENTRO IN ITALIA Alla mattina transfer privato per l’aeroporto per il rientro in Italia con il volo con scalo: Assuan – Cairo e Cairo – Milano. Il nostro super viaggio è concluso. Quale sarà il prossimo? Thailandia? Giappone? Vietnam? La nostra valigia è sempre pronta! Altre informazioni su questo viaggio Il viaggio include Volo andata e ritorno da Milano Volo interno dal Cairo a Luxor Transfer da e per gli aeroporti I biglietti di ingresso nei siti Tutti i pasti Tutti i trasferimenti da e per i vari siti da visitare Accompagnatore italiano per tutta la durata del viaggio Guida in loco parlante italiano Soggiorno in hotel 3* vista piramidi Soggiorno in nave 3 stelle Assicurazione medica di viaggio Il viaggio non include Le bevande Le mance: €20 ad adulto da pagare in contanti, bambino gratuito Visto di ingresso (22 euro a persona, da pagare in loco all’arrivo) Assicurazione annullamento (180 euro a persona) Quote di viaggio Adulto: € 2490 Bambino 6/12 anni non compiuti: € 1980 Bambino 2/6 anni non compiuti: € 1750 Baby 0/2 anni non compiuti: € 950 Per chi NON è questo viaggio I tour organizzati da Sogna Viaggi NON sono viaggi per persone abituate ai villaggi turistici, bensì persone dinamiche, che hanno voglia di scoprire, camminare e divertirsi nel pieno rispetto delle regole altrui. Per questo chiediamo a tutti i nostri partecipanti di seguire le direttive dell’accompagnatore. Come ci si iscrive Compila il form in fondo a questa pagina e ricevi una mail con il modulo di iscrizione. Compilalo in ogni sua parte. Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto pari al 30% dell’importo totale da versare tramite bonifico. Il saldo dovrà tassativamente pervenire prima dei 45 giorni dalla partenza. Inviaci il modulo, insieme alla ricevuta del versamento, a tour@sognaviaggi.it. Voglio Scaricare il Modulo di Iscrizione Qualche domanda frequente Serve passaporto? Sì, è necessario un passaporto con validità di almeno sei mesi oltre la data di rientro. Posso usare carta di identità? Sì, ma solo per viaggi turistici. È possibile entrare nel Paese con una carta d’identità valida per l’espatrio (cartacea o elettronica) che abbia una validità residua di almeno
Giordania da Sogno

Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio Presto Online Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator ITINERARIO DI VIAGGIO Giorno 1 Comincia il nostro viaggio da sogno insieme! Partenza da Milano per Amman con volo diretto, incontro con il Dream Coordinator Sogna Viaggi, transfer dall’aeroporto all’hotel e check-in. Giro in zona per ambientarsi e immergersi nella cultura giordana. Pernottamento in hotel Giorno 2 – Jerash, la dalla storia ai giorni nostri Prepariamoci a un’avventura straordinaria! Inizieremo la giornata con una deliziosa colazione in hotel prima di dirigerci a Jerash, situata a soli 30 km a nord di Amman. Una volta arrivati inizieremo a scoprire la storia della Giordania attraverso le affascinati rovine impeccabilmente conservate dell’antico centro romano. A seguire torneremo ad Amman per esplorare questa città straordinaria. Amman è una città di contrasti, con una miscela unica di storia antica e cultura moderna. Visiteremo il centro storico, Wasat al-Balad, con la Cittadella e la splendida vista su Jabal al-Qala’a. Visiteremo l’Anfiteatro Romano, il Museo del Folklore e la bellissima Moschea del Re Abdullah. A seguire rientro in hotel e pernottamento. Giorno 3 – Madaba, il Monte Nebo e la Piccola Petra Inizieremo alla grande la giornata con una deliziosa e appagante colazione prima di imbarcarci in un emozionante viaggio con il nostro minivan privato da Amman a Petra. Partiremo da Amman e faremo una sosta a Madaba, nota per la sua famosa mappa a mosaico della Terra Santa per lasciarci stupire dall’intricato lavoro artigianale. Continueremo poi la nostra avventura sul Monte Nebo, dove si dice che Mosè abbia visto la Terra Promessa prima di morire. Ammireremo i panorami mozzafiato e conosceremo la ricca storia di questo luogo sacro. Si prosegue poi verso la Piccola Petra attraversando la Via dei Re, una gemma nascosta che offre uno sguardo sull’antica civiltà nabatea. Arrivo in hotel prima di cena e pernottamento. Giorno 4 – Alla scoperta del Tesoro…e poi le stelle nel deserto Preparatevi per un’avventura che non dimenticherete per il resto della vita. Nessun viaggio in Giordania è completo senza una visita a questo antico regno nabateo, una terra avvolta nel mistero e nella meraviglia. Petra è la testimonianza di una civiltà scomparsa da tempo e un luogo che vi lascerà a bocca aperta. Passando per il Siq, il famoso ingresso di Petra, incontreremo uno spettacolo straordinario che ci lascerà senza fiato: il Tesoro (ricordate la scena finale di “Indiana Jones e l’ultima crociata”?). Ma tenetevi forte, perché questo è solo l’inizio di un’avventura indimenticabile! Preparatevi a rimanere a bocca aperta durante l’esplorazione del sito archeologico, dove scopriremo centinaia di edifici incredibilmente lavorati, scalpellati dalla pietra e trasformati in magnifiche mura multicolori nel corso degli anni. Concludemo infine la giornata con partenza per deserto del Wadi Rum: questa giornata meravigliosa non è ancora finita, questa sera ci addormenteremo guardando le stelle perché pernotteremo in un famoso camp con le tende a forma di bolla! Giorno 5 – Tra Marte e il Mar Morto Dopo una deliziosa colazione si parte alla scoperta del deserto del Wadi Rum che non ha eguali, con le sue montagne imponenti e la sua splendida sabbia rosa. Come lo faremo? Con un emozionante tour in jeep 4×4 che ci porterà tra le dune e i posti più instagrammabili di questo incredibile deserto: ci sembrerà di stare su Marte… Il viaggio e le nostre emozioni proseguono verso il Mar Morto, una vera meraviglia della natura. Riuscite a credere che si trova a 430 metri sotto il livello del mare? L’acqua è così calda e salata che si può galleggiare senza sforzo…e come diciamo sempre “provare per credere”! Pernottamento in resort al Mar Morto. Giorno 6 – Relax e cose belle Oggi relax: di chilometri ne abbiamo fatti e ci meritiamo una giornata nel nostro meraviglioso resort 🙂 Giorno 7 – Rientro ad Amman Con calma oggi dovremo rientrare ad Amman, la capitale. Il pomeriggio sarà libero per le ultime ore di relax oppure di shopping. Pernottamento in hotel. Giorno 8 – Saluti & Baci Purtroppo è già ora di rientrare in Italia…iniziamo a parlare del prossimo viaggio insieme? Altre informazioni su questo viaggio Il viaggio include Volo diretto, 1 bagaglio da stiva incluso Noleggio auto con conducente Dream Coordinator Sogna Viaggi per tutta la durata del viaggio Tutti i pernottamenti come indicato nel programma con colazione inclusa Jordan pass, necessario per il visto e gli ingressi in alcuni siti Tutte le attività come da programma Assicurazione medica Il viaggio non include Pranzi e cene Ingressi non inclusi nel Jordan Pass Assicurazione annullamento (+ 180€ a persona) Spese personali Quote di viaggio Adulto: € 2780 Bambino 6/12 anni non compiuti: € 2490 Bambino 2/6 anni non compiuti: € 1750 Baby 0/2 anni non compiuti: € 450 Per chi NON è questo viaggio I tour organizzati da Sogna Viaggi NON sono viaggi per persone abituate ai villaggi turistici, bensì persone dinamiche, che hanno voglia di scoprire, camminare e divertirsi nel pieno rispetto delle regole altrui. Per questo chiediamo a tutti i nostri partecipanti di seguire le direttive dell’accompagnatore. Come ci si iscrive Compila il form in fondo a questa pagina e ricevi una mail con il modulo di iscrizione. Compilalo in ogni sua parte. Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto pari al 30% dell’importo totale da versare tramite bonifico. Il saldo dovrà tassativamente pervenire prima dei 45 giorni dalla partenza. Inviaci il modulo, insieme alla ricevuta del versamento, a tour@sognaviaggi.it. Voglio Scaricare il Modulo di Iscrizione Qualche domanda frequente Da che aeroporti è possibile partire? E’ possibile partire da Milano. Quali documenti servono per entrare in Giappone? Passaporto con validità residua valida per lo meno sino alla data di rientro. È un evento adatto anche ai bambini più piccoli? Certo, non avremo un programma troppo restrittivo. Ci sono dei percorsi in treno e con i mezzi pubblici. Il tour è adatto anche ai ragazzi? Certo, per i ragazzi ci sono molte cose affascinanti in Giappone. Possono venire i nonni? Certo, a noi fa sempre piacere avere i nonni con
Egitto + Crociera sul Nilo per famiglie

Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio Prezzo bloccato fino al 15 dicembre! € Prezzo bloccato fino al 15 dicembre! Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator ITINERARIO DI VIAGGIO GIORNO 1 – INIZIA IL VIAGGIO DA SOGNO! Partenza da Milano con volo diretto (4 ore circa) e arrivo all’aeroporto del Cairo. Trasferimento privato in hotel e già comincia lo spettacolo: abbiamo la vista sulle piramidi! GIORNO 2 – LE PIRAMIDI E LA SFINGE Dopo la prima colazione si comincia: visiteremo le piramidi di Giza e vedremo la Sfinge. Rientro in hotel per la cena. GIORNO 3 – LE MERAVIGLIE DEL MUSEO EGIZIO Dopo colazione partiremo alla visita del Museo Egizio, che ci prenderà tutta la mattina: pensate che ospita la più grande collezione di reperti archeologici al mondo di testimonianze risalenti alle varie epoche faraoniche e consta di circa 120.000 reperti e diversi monumenti, tra cui il contenuto della tomba di Tutankhamon e la maggior parte delle mummie scoperte dal 19esimo secolo in poi. Nel pomeriggio visita della Cittadella per vedere la Moschea d’Alabastro, un’oasi di pace nel caotico centro del Cairo. Proseguiremo poi per il mercato Khan Al-Khalili: questo colorato, rumoroso, affollato ed eccitante mercato offre ogni tipo di articoli e scintillante chincaglieria e avremo un po’ di tempo per lo shopping. Rientro in hotel per la cena. GIORNO 4 – LUXOR E LA CROCIERA SUL NILO Siamo pronti per la seconda parte di questo viaggio indimenticabile nella storia egizia? Oggi, alla mattina presto, avremo il volo interno che dal Cairo ci porterà a Luxor, e da lì c’è una bellissima nave che ci aspetta! Inizieremo quindi la navigazione per tutto il giorno: paura di annoiarci? Assolutamente no, a bordo c’è la possibilità di fare un massaggio rilassante o godersi un cocktail a bordo piscina! GIORNO 5 – LA VALLE DEI RE Dopo colazione attraccheremo per la visita alla Valle dei Re con la visita alle tombe le tre tombe più belle dell’intero Egitto: Ramsete III, Ramsete I e Ramsete II. A seguire vedremo il Tempio funerario di Hatshepsut dedicato alla divinità solare Amon-Ra. Proseguiamo con i Colossi di Memnone, due colossali statue di pietra che, poste di fronte alla città di Luxor ne osservano da millenni il lento scorrere con lo sguardo rivolto verso il sole che sorge. A seguire il tempio di Karnak e il tempio di Luxor, uno dei monumenti egizi più affascinanti ed antichi. Torneremo poi alla nave per proseguire la navigazione che durerà fino alla mattina seguente. GIORNO 6 – IL GIOIELLO DEL NILO Tempio di Horus, il dio della vita, di gran lunga considerato il più suggestivo di tutti i templi presenti sulle sponde del Nilo lungo la tratta che va da Luxor ad Assuan. Dopo la visita proseguiremo la navigazione verso il Tempio di Kom Ombo: se leggete le guide troverete scritto che: “è particolarmente bello è giungere al sito a bordo di una crociera sul Nilo, il tempio sorge infatti proprio in riva al Nilo, dove attraccano le navi, è uno spettacolo vederne la figura che si staglia sul promontorio di Kom Ombo affacciato sulla piccola rientranza del bacino del fiume.” …bello eh? Proseguiremo poi la navigazione verso Assuan, la città più meridionale dell’Egitto, conosciuta come “il gioiello del Nilo”. GIORNO 7 – NELLE LEGGENDE E LA STORIA DELL’ANTICO EGITTO Ultimo giorno e lo chiudiamo in bellezza con il Tempio di File per scoprire la leggenda di Iside e Osiride. Questo complesso di templi con il bellissimo granito, le pietre lucide, i capitelli di varie forme riccamente elaborati e i soffitti con stupendi disegni astrologici sono elementi di grande bellezza che non hanno paragoni nel mondo antico. Nel pomeriggio con le barchette tradizionali (le feluche) andremo a visitare il villaggio dei nubiani: la loro caratteristica? Avere i coccodrilli come animali domestici! Rientro in barca prima dell’ora di cena. GIORNO 8 – RIENTRO IN ITALIA Alla mattina transfer privato per l’aeroporto per il rientro in Italia con il volo con scalo: Assuan – Cairo e Cairo – Milano. Il nostro super viaggio è concluso. Quale sarà il prossimo? Thailandia? Giappone? Vietnam? La nostra valigia è sempre pronta! Altre informazioni su questo viaggio Il viaggio include Volo andata e ritorno da Milano Volo interno dal Cairo a Luxor Transfer da e per gli aeroporti I biglietti di ingresso nei siti Tutti i pasti Tutti i trasferimenti da e per i vari siti da visitare Accompagnatore italiano per tutta la durata del viaggio Guida in loco parlante italiano Soggiorno in hotel 3* vista piramidi Soggiorno in nave 3 stelle Assicurazione medica di viaggio Il viaggio non include Le bevande Le mance: €20 ad adulto da pagare in contanti, bambino gratuito Visto di ingresso (22 euro a persona, da pagare in loco all’arrivo) Assicurazione annullamento (180 euro a persona) Quote di viaggio Adulto: € 2490 Bambino 6/12 anni non compiuti: € 1980 Bambino 2/6 anni non compiuti: € 1750 Baby 0/2 anni non compiuti: € 950 Per chi NON è questo viaggio I tour organizzati da Sogna Viaggi NON sono viaggi per persone abituate ai villaggi turistici, bensì persone dinamiche, che hanno voglia di scoprire, camminare e divertirsi nel pieno rispetto delle regole altrui. Per questo chiediamo a tutti i nostri partecipanti di seguire le direttive dell’accompagnatore. Come ci si iscrive Compila il form in fondo a questa pagina e ricevi una mail con il modulo di iscrizione. Compilalo in ogni sua parte. Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto pari al 30% dell’importo totale da versare tramite bonifico. Il saldo dovrà tassativamente pervenire prima dei 45 giorni dalla partenza. Inviaci il modulo, insieme alla ricevuta del versamento, a tour@sognaviaggi.it. Voglio Scaricare il Modulo di Iscrizione Qualche domanda frequente Serve passaporto? Sì, è necessario un passaporto con validità di almeno sei mesi oltre la data di rientro. Posso usare carta di identità? Sì, ma solo per viaggi turistici. È possibile entrare nel Paese con una carta d’identità valida per l’espatrio (cartacea o elettronica) che abbia una validità residua di almeno
Il Treno del Cielo tra Cina e Tibet

Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio Prezzo bloccato fino al 15 dicembre! € Prezzo bloccato fino al 15 dicembre! Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator INFORMAZIONI IMPORTANTI La linea ferroviaria Pechino-Lhasa, nota anche con il nome di Linea del Qinghai-Tibet, Treno del Cielo o Tibet Express è una linea ferroviaria che collega Xining, capitale della provincia cinese del Qinghai, con Lhasa, capitale del Tibet. Quello che proponiamo è un fantastico itinerario che combina le mete classiche della Cina al nuovo viaggio in treno (la tratta finale della ferrovia da Golmud a Lhasa è stata inaugurata il 1º luglio 2006) che collega Lhasa con la Cina. Il programma prevede la visita di alcune delle più famose città del Grande impero Cinese (Pechino, Xi’An, Xining), il tragitto in treno, l’arrivo e la visita di Lhasa: un viaggio pensato a chi desidera vivere un’avventura memorabile nei luoghi in cui sono nati Feng Shui, medicina cinese e Buddhismo. AVVERTENZE In Tibet si raggiungono altitudini elevate, superiori ai 3.500 metri; il viaggio è da sconsigliare a chi soffra di disturbi cardiaci o di pressione. Le guide locali in Tibet non parlano italiano; sarà compito del nostro Dream Coordinator provvedere alla traduzione. In treno la sistemazione è prevista in scompartimenti da quattro/sei cuccette ciascuno con bagno in comune. ITINERARIO DI VIAGGIO Giorno 1 – Il viaggio da Sogno comincia! Partenza dall’Italia per Pechino. Giorno 2 – Pechino, la grande città Arrivo a Pechino e incontro con il tour leader; sistemazione in hotel e prima visita della città.Visita a Piazza Tian an Men e agli hutong, interi quartieri di vicoli formati da file di tradizionali abitazioni a corte, in cui possiamo ancora trovare negozi di antiquariato tradizionale cinese; sono queste le zone (che purtroppo stanno andando distrutte) in cui troviamo le più antiche costruzioni della città, risalenti al 1300 sotto la dinastia Yuan, e la loro particolarità è quella di esser costruite e posizionate seguendo diligentemente le regole del Feng Shui.Pernottamento in hotel. Giorno 3 – Pechino: templi meravigliosi Pechino: visita del Tempio del Cielo e al Palazzo D’Estate.Il Tempio del Cielo (noto anche come Tempio del Paradiso) è un complesso di edifici culturali taoisti e veniva per il culto officiato dall’imperatore al “Cielo” (Tian), la divinità principale della religione tradizionale cinese, il quale teneva cerimonie di sacrificio per invocare la tempestività di vento e pioggia e la pace sotto il cielo.A seguire ci recheremo al Palazzo d’Estate: dominato dalla collina della longevità (alta 60 metri) e dal lago Kunming, si estende su di una superficie di 2,9 chilometri quadrati, dei quali il 75% è rappresentato da acqua e nei 70.000 metri quadrati in cui è costruito il complesso di edifici si trovano una notevole varietà di palazzi, giardini ed altre strutture architettoniche.Pernottamento a Pechino in hotel. Giorno 4 – Pechino: la Grande Muraglia Pechino e la Grande MuragliaIntera giornata dedicata alla visita alla Grande Muraglia, una serie di mura lunga 8900 km circa, la cui costruzione cominciò nel III secolo a.C. per volere dell’imperatore Qin Shi Huang, lo stesso a cui si deve il cosiddetto Esercito di terracotta di Xi’an e l’ancora inviolato tumulo sepolcrale. Doveva servire a contenere le incursioni dei popoli confinanti, in particolare dei Mongoli, ma non si rivelò molto efficace, perché gli invasori riuscirono ad oltrepassarla semplicemente aggirandola nel punto in cui terminava. Pernottamento a Pechino in hotel. Giorno 5 – Pechino: tra Città Proibita e medicina cinese antica Pechino e la Città ProibitaLa mattina sarà dedicata alla visita della Città Proibita, il palazzo imperiale delle dinastie Ming e Qing. Nel 1987 la Città Proibita è stata inserita nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, che la riconosce come la più grande collezione di antiche strutture in legno che si sia conservato fino ai giorni nostri. La costruzione della Città Proibita ricalca i principi della geomantica cinese, codificata nelle regole del Feng Shui: Vento ed Acqua impongono una direttrice Nord-Sud dei corsi d’acqua, in questo caso artificiali, che attraversano la parte meridionale della costruzione sulla quale si affacciano tutte le porte, a voler impedire l’ingresso del freddo vento del nord e delle orde di invasori. La funzione difensiva della Città Proibita è evidenziata dalle mura concentriche, sempre più strette intorno alla residenza privata dell’imperatore e dall’enorme fossato entro il cui perimetro vivevano circa 9000 persone, molte delle quali, una volta entrate, non potevano più uscirne. Il pomeriggio sarà a disposizione per lo shopping o per farsi fare massaggi con gli antichi trattamenti dalla medicina cinese: annoverata tra le medicine non convenzionali, si ritiene costituisca il più antico sistema medico conosciuto. Giorno 6 – Xi’An, l’antica capitale Xi’An. Alla mattina partenza con il treno per Xi’An (6 ore circa): conosciuta come una delle più importanti città nella storia cinese, Xi’an è nella lista della quattro grandi capitali antiche della Cina perché fu capitale di ben 13 dinastie, incluse la Zhou, la Qin, la Han e la Tang.Nel pomeriggio visiteremo la zona del mercato, l’antica Moschea e le famose Mura di cintaPernottamento a Xi’An. Giorno 7 – Indimenticabile: Esercito di Terracotta Xi’An e l’Esercito di terracottaIntera giornata alla vista di uno dei più spettacolari siti dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO: il grande Esercito di Terracotta. E’ un insieme di statue collocato nel Mausoleo del primo imperatore Qin a Xi’an, un esercito simbolico, destinato a servire il primo imperatore cinese Qin Shi Huang (260 a.C. – 210 a.C.) nell’Aldilà.Rientro in città e visita a una delle più antiche farmacie rimaste tradizionali della città: potremo acquistare infusi, tè e i vari ingredienti usati nella medicina cinese; a seguire potremo visitare anche una tradizionale casa da tè e assistere alla famosa Gong fu cha, la cerimonia del tè della tradizione cinese.L’espressione Kung fu cha (o Gong fu cha) può essere tradotta approssimativamente con tè preparato con cura ed attenzione. Essa è composta dalla parola cha che indica il tè e dall’espressione kung fu che ha numerosi significati tra i quali: duro lavoro, conseguimento di un risultato, attenzione e tempo libero. L’atteggiamento di impegno ed attenzione che deve essere posto nella preparazione del tè kung fu è lo stesso che deve
Thailandia: La Via dei Templi

Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio € Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator ITINERARIO DI VIAGGIO Giorno 1 – Il viaggio da sogno comincia! Partenza da Milano per Bangkok: che il viaggio da sogno abbia inizio! Giorno 2 – Welcome to Bangkok Benvenuti all’arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok! Il nostro transfer privato fino al centro di Bangkok è pronto e ci accompagnerà al nostro hotel, per poi prenderci il tempo necessario per riposare dopo un lungo volo: faremo comunque insieme un giro nella per ambientarci e iniziare già con la prima cena insieme 🙂 Giorno 3 – Bangkok, la città dei Templi Dopo la prima colazione ci prenderemo l’intera giornata per esplorare Bangkok, la città dei templi d’oro. La prima destinazione è il Palazzo Grande. Questo enorme complesso architettonico si estende per oltre 2 chilometri quadrati e comprende 3 siti principali: Palazzo Reale, Ufficio Reale e pagode (Wat) costruite nel 1770. Al giorno d’oggi, il Palazzo Grande non è più la sede dei reali di Thailandia, ma la maggior parte degli eventi nazionali importanti si svolge lì. Wat Phra Kaew è l’architettura più imponente del complesso, costruita nel 1785 quando il re Rama I trasferì la capitale a Bangkok. Il Wat Pra Kwae è famoso non solo per la bellezza dell’architettura unica del buddismo tailandese, ma anche per la statua sacra del Buddha di giada. I thailandesi credono che la statua porti fortuna e prosperità alla nazione. Nelle vicinanze del Palazzo Grande si trova il Wat Pho, la pagoda più antica e più grande di Bangkok con più di 1000 statue di Buddha e un enorme Buddha seduto in oro. Questa pagoda è anche famosa per essere il luogo di nascita del massaggio tradizionale thailandese, in quanto vi è una scuola di medicina tradizionale fondata nel 1982, che insegna le arti del massaggio thailandese. Il complesso murario del Wat Pho è stato diviso in due da Soi Chetuphon, che corre da est a ovest. Il complesso settentrionale è quello che comprende la statua del Buddha in oro e la scuola di massaggio di cui sopra. Il complesso meridionale, Tukgawee, è un monastero e una scuola. Dopo la visita ci imbarcheremo su una barca per visitare il fiume Chao Phraya, osservando la vita della popolazione locale. Lungo il percorso, ci fermiamo al Wat Arun, noto come la pagoda più bella di Bangkok non solo per la sua posizione sulla riva del fiume Chao Phraya, ma anche per l’architettura diversa dalle altre pagode. “Arun” significa alba, ma è più bella al tramonto. La pagoda è stata decorata con pezzi di vetro e ceramica cinese, in uno stile complicato. È possibile salire in cima al Wat Arun per vedere il Chao Phraya, il Plazzo Grande e il Wat Pho sul lato opposto. Dopo aver pranzato, visitiamo l’ultima destinazione della giornata: Wat Traimit. Questa pagoda è famosa per la sua bellezza unica e storica, oltre che per l’enorme statua dorata del Buddha. I thailandesi credono che la statua rappresenti prosperità e purezza, oltre che forza e potere. La statua d’oro è stata costruita nel periodo di Sukhothai, il 13-15° secolo, uno dei periodi più famosi dell’architettura del buddismo thailandese. Pernottamento in hotel a Bangkok Giorno 4 – Ayutthaya: il Buddha nell’albero e i mercati La giornata inizia con la partenza dal nostro hotel a Bangkok in direzione di Ayutthaya con transfer privato. La prima tappa sarà il Wat Mahathat, celebre per la testa di Buddha incastonata tra le radici di un albero, un simbolo unico e iconico. Proseguiremo poi verso il Wat Phra Si Sanphet, il maestoso Tempio della Famiglia Reale, caratterizzato dalle sue imponenti chedi bianche che un tempo custodivano le ceneri dei re. Dopo un pranzo libero in un ristorante locale, faremo ritorno a Bangkok nel pomeriggio. Pronti per lo shopping? Visiteremo il Mercato degli amuleti Tha Prachan, dove potremo scoprire talismani e oggetti spirituali tipici della cultura thailandese. La nostra giornata insieme si concluderà al mercato dei fiori Pak Khlong Talat, il più grande e vivace mercato floreale di Bangkok, ricco di colori e profumi. Rientro in hotel previsto per il tardo pomeriggio e cena libera in zona. Giorno 5: Volo per Chiang Rai Dopo la colazione, l’autista ci porterà con il nostro transfer all’aeroporto per prendere il volo per Chiang Rai. Alla sera faremo un giro per Walking Street, la zona che alla sera si anima con le bancarelle e gli spettacoli. Giorno 6 – Piantagioni di tè e Villaggio delle Donne dal Collo Lungo La giornata inizia presto con un’escursione al Doi Mae Salong, una montagna panoramica circondata da colline verdeggianti. Durante il tragitto, ammireremo il paesaggio montano e una volta in cima, esploreremo questo villaggio storico di ispirazione cinese, famoso per le sue piantagioni di tè, il mercato locale e i sapori unici della cucina Yunnanese. Proseguiremo poi verso la splendida Choui Fong Tea Plantation, situata in una posizione pittoresca tra le colline. Qui avremo l’opportunità di passeggiare tra le piantagioni, scoprire il processo di produzione del tè e gustare una selezione di tè freschi accompagnati da dolci locali, il tutto in un’atmosfera rilassante. Nel pomeriggio, visiterete il tradizionale villaggio delle donne collo lungo, dove potremo conoscere questa comunità unica e le loro tradizioni culturali. Le donne del villaggio, famose per i loro anelli di ottone attorno al collo, ci accoglieranno con il loro artigianato e le storie legate alla loro cultura. Rientro in hotel a Chiang Rai e pernottamento. Giorno 7 – Chiang Mai: Templi Bianchi e Templi Blu Iniziamo oggi il nostro tour con una visita a Wat Rong Khun. Con le sue torri e le statue del Buddha di un bianco trasparente, Wat Rong Khun è altrettanto degno di nota dei templi dorati tipici del sorriso della Thailandia. Si tratta di una combinazione di architettura thailandese unica e stile di rappresentazione realistica. Completato alla fine del XX secolo, il tempio è una delle mete attrattive per un gran numero di turisti thailandesi e stranieri. Non possiamo perdere Wat
Tibet: Campo Base Everest

Dettagli del Viaggio Presto Online Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator ATTENZIONE Il Tibet è una delle destinazioni più straordinarie al mondo, ma la sua altitudine elevata può rappresentare una sfida per chi non è abituato a viaggiare in montagna. Le altitudini che si raggiungono durante un viaggio in Tibet, come Lhasa a 3.650 metri, o il Campo Base dell’Everest a oltre 5.200 metri, possono influire sul nostro corpo in modi diversi. Per goderci il nostro viaggio di gruppo in totale sicurezza ci sono alcuni aspetti da tenere a mente. Una delle problematiche principali legate all’altitudine è il mal di montagna acuto, che può manifestarsi con sintomi come mal di testa, vertigini, nausea, difficoltà respiratorie e affaticamento. Questi sintomi sono causati dalla riduzione dell’ossigeno nell’aria. La cosa più importante è ascoltare il proprio corpo. Se si avvertono questi sintomi, è fondamentale fermarsi e riposare. Per questo motivo questo itineario prevede ritmi lenti: l’acclimatazione è fondamentale. Non bisogna mai salire troppo velocemente. È necessario del tempo per adattarsi, specialmente nei primi giorni fin dal nostro arrivo a Lhasa. L’idratazione è un altro aspetto cruciale. L’aria in alta quota è molto secca e il corpo perde rapidamente liquidi, quindi è importante bere molta acqua per evitare la disidratazione. Seppur la fatica sia inevitabile in alta quota, è fondamentale non forzare troppo il proprio corpo. Le camminate saranno tranquille, con frequenti pause per riprenderci. ITINERARIO DI VIAGGIO Giorno 1 – Che il viaggio da sogno abbia inizio! Partenza dall’Italia per Pechino da Milano o Roma. Giorno 2 – Pechino, sosta tecnica Arrivo a Pechino e transfer in hotel.Tempo per riposarsi: oggi è solamente una sosta tecnica in quanto dovremo ricevere i documenti e i visti per il nostro viaggio in Tibet. Giorno 3 – Partenza per Lhasa Alla mattina presto avremo il volo diretto da Pechino a Lhasa. All’arrivo in Tibet ci sarà la nostra guida ad accoglierci e ci accompagnerà in hotel per check-in. Il resto della giornata e della serata lo dedicheremo al riposo per acclimatarci: è davvero molto importante non sforzare il corpo per non stare male (fidatevi di noi che già abbiamo provato questo itinerario!) Pernottamento a Lhasa. Giorno 4 – Lhasa e il Buddhismo Dopo la colazione in hotel, visiteremo l’incredibile Palazzo Potala – il palazzo più alto del mondo. Mentre saliamo verso il cancello d’ingresso, avremo una vista spettacolare su tutta Lhasa. Dopo aver esplorato le numerose cappelle interessanti e aver imparato la storia e la cultura tradizionale del palazzo e della città, ci sposteremo verso il tempio spiritualmente significativo Jokhang, uno dei templi più importanti del buddhismo tibetano. Per vedere la “vera” Lhasa, faremo una passeggiata per Barkhor Street, con il suo vivace mercato locale dove potremo acquistare artigianato tibetano, nepalese e indiano. Consigli per visitare il Palazzo Potala: Il numero di visitatori al palazzo è limitato a 2.300 al giorno. I visitatori possono accedere solo durante l’orario specificato sul biglietto di ingresso quindi è importante essere puntuali. Ci sono molte scale al Palazzo Potala, quindi è meglio procedere lentamente per evitare possibili disagi dovuti all’altitudine. I visitatori devono rispettare le regole durante la visita: non indossare cappelli, abiti provocanti o calpestare i davanzali, in quanto queste azioni violano le usanze locali. Fotografie e video sono vietati all’interno del Palazzo Potala. Giorno 5 – Lhasa e i Monasteri Oggi visiteremo due dei monasteri più importanti del buddhismo tibetano: il Monastero Drepung e il Monastero Sera. Il Monastero Drepung si trova sulla collina a ovest di Lhasa ed è stato un tempo il monastero più grande del mondo, con circa 10.000 monaci che vi risiedevano. Una piacevole passeggiata su per la collina ci condurrà all’interno del monastero, tra le sue numerose sale e cappelle. Dopo Drepung, ci sposteremo al Monastero Sera. Il momento culminante del Monastero Sera è assistere ai monaci che dibattono nel cortile ombreggiato dietro il tempio principale. Ogni giorno, tranne la domenica, centinaia di monaci in veste rossa si riuniscono in piccoli gruppi e praticano le loro abilità nel dibattere su vari aspetti delle scritture buddhiste, una vista molto impressionante, dato che i monaci sono molto animati nei loro dibattiti. Pernottamento in hotel a Lhasa Giorno 6 – Passo di Kampala e Lago Yamdrok Questa mattina faremo una sosta al Passo di Kampala (elevazione 4797 metri), dove avremo una vista del Lago Yamdrok sottostante e delle spettacolari montagne sacre Nyenchen Khangsar in lontananza. Preparate la fotocamera per immortalare le acque turchesi del Lago Yamdrok, uno dei tre laghi sacri del Tibet, e l’incantevole ghiacciaio del Monte Nyenchen Khangsar visto dal Passo Karola: vi assicuriamo che sarà uno spettacolo indimenticabile! Successivamente, visiteremo il Ghiacciaio Karola prima di proseguire lungo l’Autostrada dell’Amicizia verso Gyantse, dove potremo ammirare il famoso Gyantse Kumbum, una delle meraviglie architettoniche più affascinanti del Tibet. Nel tardo pomeriggio, continueremo verso Shigatse dove passeremo la notte in hotel. Giorno 7 – Shigatse e i panorami infiniti Dopo la colazione, partendo da Shigatse e passando per Lhatse e Tingri, ammireremo alcuni dei paesaggi più belli e unici al mondo: cieli incredibilmente azzurri, nuvole fluttuanti, prati senza fine e le vette più alte del pianeta. Faremo anche una sosta al Monastero Rongbuk per poi tornare a Shigatse per il pernottamento: questa sera andiamo a letto presto, domattina vedremo il sole sorgere dal Monte Everest! Giorno 8 – L’alba al Campo Base Everest Questa mattina sveglia prestissimo: partiamo per vedere il sole sorgere al Campo Base Everest! In seguito torneremo a Shigatse facendo varie soste per delle foto indimenticabili. Giorno 9 – Ritorno a Lhasa Partiremo presto per visitare il Monastero Tashilunpo, fondato nel 1447 dal 1° Dalai Lama. Dopo la visita a questo antico monastero, uno dei siti più importanti del buddhismo tibetano, prenderemo il treno Z8804 (12:05 – 14:40) per tornare a Lhasa. Giorno 11 – Ciao Tibet! Arrivo a Lhasa e tempo libero per fare insieme l’ultimo giro in centro e un pò di shopping. Nel pomeriggio avremo il volo di rientro per l’Italia con scalo in Cina
Dubai e Abu Dhabi con notte nel Deserto

Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio Presto Online Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator ITINERARIO DI VIAGGIO Giorno 1 Partenza da Milano Malpensa con volo diretto Emirates per Dubai, dove il sogno inizia a prendere forma. Giorno 2 All’arrivo a Dubai, lasciamo i bagagli e ci immergiamo subito nel fascino futuristico della città con una visita al Museo del Futuro. Qui, l’avanguardia tecnologica ci proietta tra stelle e viaggi spaziali in un’esperienza interattiva senza precedenti. Proseguiamo al Dubai Mall, un paradiso dello shopping con oltre 1200 negozi e l’iconico Burj Khalifa. Non possiamo resistere alla tentazione di salire al 124° piano per ammirare Dubai dall’alto e, successivamente, esplorare il mondo sottomarino dell’acquario. Concludiamo lagiornata con il magico spettacolo delle fontane danzanti. Giorno 3 Oggi esploriamo il lato storico di Dubai. Attraversiamo il Khor Dubai a bordo di un’abra, il tradizionale taxi-barca, per immergerci nei profumi e nei colori dei souk dell’oro e delle spezie. Nel pomeriggio, ci perdiamo tra le meraviglie floreali del Miracle Garden, il giardino più grande al mondo, e visitiamo il Villaggio Globale, un melting pot di culture con oltre 90 paesi rappresentati. Giorno 4 Prepariamo i bagagli per una notte indimenticabile nel deserto di Lahbab. Tra dune rosse e adrenalina, ci divertiremo con il sandboarding e il dune bashing. La giornata si conclude con una cena barbecue sotto le stelle, intrattenuti da danza del ventre e tannura. Dormiremo in una tenda beduina, cullati dal silenzio del deserto e dalla magia del cielo stellato. Giorno 5 Sveglia all’alba per ammirare il sorgere del sole nel deserto, un’esperienza che resterà impressa nei nostri cuori. Rientriamo in hotel per un pomeriggio di relax in spiaggia e, alla sera, ci aspetta una romantica crociera con cena a bordo. Giorno 6 Escursione ad Abu Dhabi, dove la maestosa Gran Moschea dello Sceicco Zayed ci accoglie con la sua bellezza imponente. Dall’altezza delle Etihad Towers ammiriamo lo skyline del Golfo Arabico, e concludiamo con una visita al Palazzo Presidenziale Qasr Al-Watan, per un’immersione nelle tradizioni emiratine. Rientro a Dubai per la notte. Giorno 7 È tempo di salutare Dubai. Dopo il check-out, ci dirigiamo verso l’aeroporto con il cuore pieno di ricordi e la mente già sognante il prossimo viaggio insieme. Un’esperienza tra il moderno e il tradizionale, che ti lascerà senza fiato! Altre informazioni su questo viaggio Il viaggio include Volo diretto Emirates da/per Milano Mxp a Dubai, 1 bagaglio da stiva da 25 kg incluso Accompagnatore per tutta la durata del viaggio Pernottamento a Dubai in hotel 4* in camera doppia con bagno privato, inclusa prima colazione Transfer Escursione con pernottamento in tenda beduina Escursioni e ticket d’ingresso come da programma Assicurazione medica Il viaggio non include Pasti e bevande Quanto non espressamente menzionato Per chi NON è questo viaggio I tour organizzati da Sogna Viaggi NON sono viaggi per persone abituate ai villaggi turistici, bensì persone dinamiche, che hanno voglia di scoprire, camminare e divertirsi nel pieno rispetto delle regole altrui. Per questo chiediamo a tutti i nostri partecipanti di seguire le direttive dell’accompagnatore. Come ci si iscrive Compila il form in fondo a questa pagina e ricevi una mail con il modulo di iscrizione. Compilalo in ogni sua parte. Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto pari al 30% dell’importo totale da versare tramite bonifico. Il saldo dovrà tassativamente pervenire prima dei 45 giorni dalla partenza. Inviaci il modulo, insieme alla ricevuta del versamento, a tour@sognaviaggi.it. Voglio Scaricare il Modulo di Iscrizione Qualche domanda frequente Da che aeroporti è possibile partire? E’ possibile partire da Milano. Quali documenti servono per entrare in Giappone? Passaporto con validità residua valida per lo meno sino alla data di rientro. È un evento adatto anche ai bambini più piccoli? Certo, non avremo un programma troppo restrittivo. Ci sono dei percorsi in treno e con i mezzi pubblici. Il tour è adatto anche ai ragazzi? Certo, per i ragazzi ci sono molte cose affascinanti in Giappone. Possono venire i nonni? Certo, a noi fa sempre piacere avere i nonni con i bambini. Sono celiaco è possibile avere dei pasti adeguati? Segnala la cosa in fase di preventivo e troveremo una soluzione. Sono disabile, posso partecipare a questo viaggio? Segnala la cosa in fase di preventivo e ti spiegheremo nel dettaglio quali possono essere o meno i limiti del viaggio. Si può partecipare con il passeggino? Certamente, segnala e ti saranno spiegati in fase di prenotazione eventuali limiti. Perché le colazioni non sono incluse? Nel tour per famiglie in Giappone le colazioni non sono incluse in quanto gli hotel non prevedono mai colazione internazionale bensì solamente giapponese (con ad esempio alici marinate, zuppa di miso, tofu, verdure in agrodolce, pesce grigliato, riso bollito, gelatine di pesce). Per avere una colazione occidentale è meglio acquistarla nei konbini (i supermercati locali aperti h24) alla sera prima di rientrare.Lì è possibile trovare biscotti, latte, caffè, brioches, yogurt e tutte le cose a cui siamo abituati.In camera sono sempre presenti il frigorifero e il bollitore per preparare tè e caffè. RENDI UNICO IL TUO VIAGGIO AGGIUNGI LE ESCLUSIVE DREAM EXPERIENCE SOGNA VIAGGI DAL SOGNO ALLA REALTÁ: Come funziona? Scegli la destinazione Cosa stai sognando? Scegli il tuo viaggio da sogno. Aggiungi la Dream Experience Rendi unico e indimenticabile il tuo viaggio con le nostre esperienze in loco Prenota subito Dopo che hai scelto il viaggio che ti ispira, inviaci una mail e ti daremo tutte le indicazioni per procedere con la prenotazione oppure scarica il modulo di iscrizione che trovi in fondo a ogni tour e inviacelo per mail. Prepara la valigia prima della partenza ti daremo tutte le indicazioni di cui avrai bisogno per partire. Creeeremo anche il gruppo di whatsapp dedicato al viaggio così potrai conoscere i tuoi futuri compagni di viaggio Parti …e realizza il tuo sogno! Iscriviti a questo tour. Compila il form qui sotto per ricevere una mail con il modulo di iscrizione. Dovrai reinviarcelo compilato in ogni sua parte insieme alla ricevuta del versamento a tour@sognaviaggi.it.
Pasqua in Giordania

Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio Prezzo bloccato fino al 15 dicembre! Prezzo bloccato fino al 15 dicembre! Voglio Scoprire l’Itinerario del Viaggio Dream Coordinator ITINERARIO DI VIAGGIO Giorno 1 Comincia il nostro viaggio da sogno insieme! Partenza da Milano per Amman con volo diretto, incontro con il Dream Coordinator Sogna Viaggi, transfer dall’aeroporto all’hotel e check-in. Giro in zona per ambientarsi e immergersi nella cultura giordana. Pernottamento in hotel Giorno 2 – La Terra Promessa Oggi con la macchina ci dirigiamo al sito archeologico romano di Jerash, un’area davvero ampia che presenta alcune zone splendidamente conservate, come la grande Piazza Ovale con il suo colonnato, l’arco di Adriano, i due teatri ed il tempio di Artemide. Dopo pranzo attraversiamo la Valle del Giordano per poi raggiungere il Monte Nebo, un luogo in cui Dio mostrò a Mosè la Terra Promessa, per vedere il Memoriale di Mosè, che include un piccolo museo ed i resti dell’antica basilica con alcuni tra i mosaici meglio conservati della Giordania. Ci spostiamo ancora e arriviamo quindi a Madaba, in cui trascorriamo la notte in hotel. Giorno 3 – Madaba e il Mar Morto Dedichiamo la mattinata alla visita delle principali chiese di Madaba, località famosa per la sua grande comunità cristiano ortodossa e per la tradizione dei mosaici. Le chiese più interessanti sono quelle di San Giovanni Battista e di San Giorgio: qui è conservata una delle più antiche mappe esistenti della Terra Santa, un imponente mosaico di epoca bizantina composto da oltre 2 milioni di tessere. Nel pomeriggio scendiamo verso il Mar Morto, il punto più basso della superficie terrestre dal momento che si trova ben 400 metri sotto il livello del mare e sarà una esperienza indimenticabile galleggiare sulle acque salate. A seguire transfer in un esclusivo resort 5* con piscina all’aperto e centro benessere realizzato esattamente sotto una cascata di acqua termale. Resto della giornata libera per approfittare della SPA e per il relax. Pernottamento in hotel. Giorno 4 – Alla scoperta del Tesoro Dopo il checkout scopriamo di più sul Mar Morto visitando il Dead Sea Museum, il museo contiene collezioni di rocce e minerali e quattro sezioni davvero interessanti: 1. La geologia del Mar Morto e la sua formazione. 2.Lo studio dell’ecosistema del Mar Morto. 3. L’impatto umano sul Mar Morto e i benefici che l’esistenza di questo mare ha portato alle civiltà del Medio Oriente. 4. Le iniziative di protezione e conservazione del Mar Morto nonché l’identificazione di quelle che sono le minacce ecologiche per il mare. A seguire ci dirigeremo verso Petra, antica città scavata nella roccia e durante il tragitto ammireremo degli scenari da cartolina: continueremo poi il nostro viaggio con la visita per tutto il pomeriggio archeologico attraversando il Sentiero del Siq, il Tesoro, il Monastero e l’Altare del Sacrificio. Dopo cena trasferimento all’hotel per il pernottamento. Giorno 5 – Il Deserto del Wadi Rum e una notte da Sogno Oggi direzione Wadi Rum. Ci aspetta un tour di 8 ore con la nostra guida privata che ci porterà dei posti più belli del deserto: visiteremo ed esploreremo tutti i siti più famosi, faremo foto meravigliose, proveremo il nostro pranzo cucinato in casa e osserveremo il famoso Wadi Rum Sunset. Pernottamento in bolla!! Questa notte ci aspetta un Luxury Camp con vista sulle montagne e dormiremo in bolle panoramiche con bagno privato. Le pareti sono trasparenti per cui potremo ammirare il cielo stellato. Indimenticabile!!!!! Giorno 6 – Aqaba, snorkelling e relax Oggi c’è l’ultima tappa del viaggio: Aqaba, sulle sponde del Mar Rosso, subito prima del confine con l’Arabia. Aqaba è famosa per la lunga spiaggia da cui accedere alla barriera corallina: possiamo noleggiare maschera e boccaglio e dedicare il pomeriggio allo snorkeling. La barriera è facilmente accessibile dalla spiaggia da cui dista poche decine di metri ed è davvero spettacolare: ci si ritrova immediatamente circondati da pesci multicolore, un vero sogno. Pernottamento in hotel. Giorno 7 – Rientro ad Amman Con calma oggi dovremo rientrare ad Amman, la capitale. Il pomeriggio sarà libero per le ultime ore di relax oppure di shopping. Pernottamento in hotel. Giorno 8 – Rientro in Italia Purtroppo è già ora di rientrare in Italia…iniziamo a parlare del prossimo viaggio insieme? Altre informazioni su questo viaggio Il viaggio include Volo diretto, 1 bagaglio a mano incluso Noleggio auto con conducente Dream Coordinator Sogna Viaggi per tutta la durata del viaggio Tutti i pernottamenti come indicato nel programma con colazione inclusa Jordan pass, necessario per il visto e gli ingressi in alcuni siti Tutte le attività come da programma Assicurazione medica Il viaggio non include Bagaglio da stiva Pranzi e cene quando non indicato Ingressi non inclusi nel Jordan Pass Assicurazione annullamento (+ 180€ a persona) Spese personali Per chi NON è questo viaggio I tour organizzati da Sogna Viaggi NON sono viaggi per persone abituate ai villaggi turistici, bensì persone dinamiche, che hanno voglia di scoprire, camminare e divertirsi nel pieno rispetto delle regole altrui. Per questo chiediamo a tutti i nostri partecipanti di seguire le direttive dell’accompagnatore. Come ci si iscrive Compila il form in fondo a questa pagina e ricevi una mail con il modulo di iscrizione. Compilalo in ogni sua parte. Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto pari al 30% dell’importo totale da versare tramite bonifico. Il saldo dovrà tassativamente pervenire prima dei 45 giorni dalla partenza. Inviaci il modulo, insieme alla ricevuta del versamento, a tour@sognaviaggi.it. Voglio Scaricare il Modulo di Iscrizione Qualche domanda frequente Da che aeroporti è possibile partire? E’ possibile partire da Milano. Quali documenti servono per entrare in Giappone? Passaporto con validità residua valida per lo meno sino alla data di rientro. È un evento adatto anche ai bambini più piccoli? Certo, non avremo un programma troppo restrittivo. Ci sono dei percorsi in treno e con i mezzi pubblici. Il tour è adatto anche ai ragazzi? Certo, per i ragazzi ci sono molte cose affascinanti in Giappone. Possono venire i nonni? Certo, a noi fa sempre